Il conto dell’elisoccorso è salato e un turista ricorre, ma il Consiglio di Stato gli dà torto

“Ragioni di bilancio ben possono indurre il regolatore regionale, nella sua ampia discrezionalità, a porre parzialmente a carico del privato il costo dell’intervento di recupero” in elisoccorso, almeno tutte le volte in cui “il pregiudizio in concreto sofferto o seriamente paventato non sia stato tale da far temere per la vita o per l’incolumità fisica” del … Leggi tutto Il conto dell’elisoccorso è salato e un turista ricorre, ma il Consiglio di Stato gli dà torto

‘Ndrangheta in Valle d’Aosta: storia e atlante di un’infiltrazione

Il processo nato dall'operazione “Geenna” - della quale proprio ieri su Aostasera.it abbiamo riepilogato tutte le fasi, a beneficio dei lettori che possano aver smarrito il bandolo della matassa - dirà se la “locale” di 'ndrangheta su cui si sono concentrati gli sforzi dei Carabinieri del Reparto operativo sin dal 2014 è tale anche per … Leggi tutto ‘Ndrangheta in Valle d’Aosta: storia e atlante di un’infiltrazione

Covid-19, l’“ora zero” della Valle: quando le autorità invitarono i turisti nella regione “ideale e sicura”

Ve la ricordate la fine di febbraio? Sembra passata un'era geologica, ma sono poco più di tre mesi. Il 21 – è un venerdì - Mattia, il “paziente uno” Covid-19 di Codogno (Lodi), viene ricoverato con una polmonite d’intensità mai vista e a Vo’ Euganeo, nel padovano, emergono altri due casi, uno dei quali muore … Leggi tutto Covid-19, l’“ora zero” della Valle: quando le autorità invitarono i turisti nella regione “ideale e sicura”

Carabinieri da 206 anni: con il “lockdown” meno reati, ma in Valle aumentano le truffe

Come altre iniziative in questo periodo di emergenza sanitaria, anche il 206° anniversario dei Carabinieri che ricorre oggi, venerdì 5 maggio, non ha potuto essere celebrato in forma pubblica. La circostanza è stata sottolineata con la deposizione di una corona alla memoria dei caduti nel cortile del comando del Gruppo Aosta, in via Clavalité, presenti i vertici … Leggi tutto Carabinieri da 206 anni: con il “lockdown” meno reati, ma in Valle aumentano le truffe

A proposito di virus in Valle: l’incapacità di distinguere tra fatti e reati

“Ci possono essere fatti che non hanno un rilievo penale, o per i quali non è stato possibile dimostrare l’esistenza di un rilievo penale, ma un qualsiasi uomo pubblico, come un politico o un magistrato, dovrebbe rispondere di fatti che sono lì, pesanti come le pietre, anche nel caso in cui non ci sia stata … Leggi tutto A proposito di virus in Valle: l’incapacità di distinguere tra fatti e reati

Elezioni regionali il 19 aprile: quando la politica si (auto)assolve

Non bisogna aver paura di chiamare le cose con il loro nome. La scelta di indire, per il prossimo 19 aprile, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Valle è una compressione della democrazia. Gli argomenti che portano a concluderlo sono molteplici. A partire dal fatto che le formazioni politiche avranno non più di due … Leggi tutto Elezioni regionali il 19 aprile: quando la politica si (auto)assolve

Al via a Reggio Calabria il processo “Altanum” sulla “‘ndrangheta senza confini” con ramificazioni in Valle

È durata poco più di mezz’ora l’udienza preliminare dinanzi al giudice Filippo Aragona, nell’aula bunker del tribunale di Reggio Calabria, per i diciotto imputati dell’operazione “Altanum”, condotta dai Carabinieri e dalla Direzione Distrettuale Antimafia reggina nello scorso luglio, tra la Calabria, la provincia di Bologna e la nostra regione. Al centro del processo vi sono due cellule di ‘ndrangheta … Leggi tutto Al via a Reggio Calabria il processo “Altanum” sulla “‘ndrangheta senza confini” con ramificazioni in Valle

Nel 2019 “boom” di denunce per cyberbullismo su minori in Valle d’Aosta

Nel 2019, la Sezione di Aosta della Polizia postale e delle comunicazioni ha ricevuto dieci denunce su condotte di cyberbullismo, presentate da minori che hanno esposto di esserne state vittime. È il numero più alto dell’ultimo triennio, perché nel 2017 furono sei e l’anno dopo cinque. Un primato cui fa da contraltare l’emergere, in Valle, dei primi … Leggi tutto Nel 2019 “boom” di denunce per cyberbullismo su minori in Valle d’Aosta

Nella relazione della Direzione Investigativa Antimafia al Parlamento c’è più Valle d’Aosta che mai

Trentatré menzioni in 688 pagine e sezione dedicata, disgiunta dal Piemonte, cui era di solito abbinata. La Valle d’Aosta “esplode” nella relazione al Parlamento sull’attività svolta e i risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel primo semestre del 2019. Lo fa perché proprio all’inizio dell’anno scorso – si legge nel documento – “è stata giudiziariamente … Leggi tutto Nella relazione della Direzione Investigativa Antimafia al Parlamento c’è più Valle d’Aosta che mai