Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica

Sarà una sensazione personale, ma tra tutti gli interventi sentiti oggi all’intitolazione del Palazzo di giustizia di Aosta alla memoria del pretore Giovanni Selis (qui, la cronaca su Aostasera), chi ha veramente centrato il bersaglio è stato l’ex procuratore della Repubblica (prima a Palermo, poi a Torino) Gian Carlo Caselli. La mafia, per non essere … Leggi tutto Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica

Contenzioso e società partecipate: chi controlla i controllati?

Ve la ricordate la selezione Finaosta, per l’assunzione di un dirigente, annullata dal Giudice del lavoro di Aosta lo scorso maggio, ritenendo “manifestamente inadeguato” chiedere ai concorrenti di firmare le prove scritte (come sottolineato da un partecipante nel suo ricorso)? Ebbene, Finaosta ha impugnato quella sentenza e la Corte d’Appello di Torino, ad ottobre, gli … Leggi tutto Contenzioso e società partecipate: chi controlla i controllati?

Quando il Revenge Porn viene commesso dall’adulto…

Parlando di “Revenge porn”, nei casi che coinvolgono giovani e giovanissimi, si pone dominante un tema di educazione digitale. Un adolescente che riceve un’immagine o un video intimi da un/a coetaneo/a (e ci dobbiamo anche convincere che, se quella è la stagione della vita in cui per antonomasia avviene la scoperta di sé e del … Leggi tutto Quando il Revenge Porn viene commesso dall’adulto…

Se l’insindacabilità sospende il processo a una Deputata, ma non i dubbi…

Sugli sviluppi del processo, al Tribunale di Aosta, nei confronti della parlamentare accusata di rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, oltraggio e minaccia ad un militare della Guardia di finanza, per fatti risalenti al periodo dell’emergenza Covid-19 in cui la Valle d’Aosta era “zona rossa”, la domanda che diventa difficile trattenere è soprattutto una.La prima … Leggi tutto Se l’insindacabilità sospende il processo a una Deputata, ma non i dubbi…

La deriva etica di una generazione e le speranze sul futuro nel giorno del “Memorial Day”

L’ho già scritto in passato. Non nutro fiducia nella mia generazione, rispetto a un domani migliore per l’Italia, in termini di legalità ed equità. Non è una sensazione, ma il frutto della lettura dei dati Istat sulla distribuzione demografica dei condannati con sentenza irrevocabile (se vi interessasse, la tabella intera è qui: https://bit.ly/3P7JFqK). Relativamente al … Leggi tutto La deriva etica di una generazione e le speranze sul futuro nel giorno del “Memorial Day”

Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits

Al tempo, in uno dei tanti articoli dedicati alla questione su Aostasera, avevo definito la richiesta di maxi-perizia sui bilanci, da svolgere in incidente probatorio, come l’“all in” della Procura, che ipotizzava la bancarotta fraudolenta da parte di Amministratori unici e Sindaci del Casinò. L’esito della verifica aveva già condotto gli stessi pubblici ministeri titolari … Leggi tutto Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits

Una convenzione tra Comune e Tribunale per l’impiego di condannati in lavori di utilità

Il Comune di Aosta potrà utilizzare in opere a servizio della collettività condannati che scelgano di sostituire le loro pene detentive e pecuniarie con il lavoro di pubblica utilità. La Giunta ha adottato alcuni giorni fa la bozza di convenzione con il Tribunale di Aosta, che dovrà ora essere siglata dal presidente Eugenio Gramola e dal sindaco Gianni Nuti. … Leggi tutto Una convenzione tra Comune e Tribunale per l’impiego di condannati in lavori di utilità

Anche il Tribunale in radio per il Bilancio di responsabilità sociale

Dopo il pm Manlio D’Ambrosi, intervenuto per la Procura di Aosta, anche il presidente del Tribunale Eugenio Gramola (nella foto) è stato ospite di “Valle d’Aosta Minuto per Minuto”, il contenitore di attualità del primo mattino di Radio Proposta inBlu, di cui mi occupo da un abbondante paio di mesi. Tutti i temi del bilancio … Leggi tutto Anche il Tribunale in radio per il Bilancio di responsabilità sociale

Tribunale di Aosta: risultati soddisfacenti, ma la criticità è il personale

Se la Procura, presentando il bilancio di responsabilità sociale alcuni giorni fa, ha messo in luce una scopertura dell’organico del personale amministrativo degli uffici del 60% circa, per il Tribunale la musica non cambia. Le dolenti note sono ugualmente legate ai dipendenti. E’ vero che, sulla carta, la situazione appare migliore, con 17 posti vacanti su 46 … Leggi tutto Tribunale di Aosta: risultati soddisfacenti, ma la criticità è il personale

Operazione con chirurgo positivo al Covid, tre assoluzioni

Assoluzione di tutti gli imputati, perché il fatto non costituisce reato. Sono passate da non molto le 15.30 di ieri, lunedì 22 novembre, quando il giudice monocratico Maurizio D’Abrusco legge la sentenza che pone fine al processo di primo grado nei confronti del chirurgo Gianluca Iob, dell’ex direttore sanitario dell’Usl Pier Eugenio Nebiolo e del responsabile della centrale operativa 118 Luca … Leggi tutto Operazione con chirurgo positivo al Covid, tre assoluzioni