Se di una sentenza penale è possibile una lettura a più livelli, quella letta nel pomeriggio di oggi dal Gup Davide Paladino del Tribunale di Aosta, seguita all’indagine “Do Ut Des” di Procura e Carabinieri su un giro di corruzione all’ombra del Cervino (e dintorni), non fa eccezione. Il dato esteriore maggiormente evidente, se non … Leggi tutto Corruzione in Valtournenche, quanto pesa sull’avvenire della Valle ciò che manca nella sentenza?
Paolo Fortuna
Un nuovo pm alla Procura di Aosta: ha preso servizio Manlio D’Ambrosi
Primo giorno di lavoro oggi, mercoledì 18 novembre, alla Procura di Aosta, per il sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi (nella foto). 32 anni, originario di Napoli, il nuovo pubblico ministero prende il posto, lasciato libero nello scorso luglio, della collega Eugenia Menichetti, trasferita a Genova. L’ufficio diretto dal Procuratore capo Paolo Fortuna torna così ad organico quasi completo, potendo contare … Leggi tutto Un nuovo pm alla Procura di Aosta: ha preso servizio Manlio D’Ambrosi
Dispositivi da disinfettare, distanziamento incoerente e personale ridottosi perché contagiato da Covid-19: le osservazioni dei Nas sull’ospizio “Père Laurent”
Criticità sia nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale per il personale, sia nel loro uso. Difficoltà dovute alla riduzione repentina e progressiva del personale in servizio, per aver contratto il Coronavirus, o per altri motivi, con conseguenti complessità nell’assicurare l’assistenza. Gestione “sottotono” di un fenomeno rapido, come l’epidemia di Covid-19, e particolarmente aggressivo su persone … Leggi tutto Dispositivi da disinfettare, distanziamento incoerente e personale ridottosi perché contagiato da Covid-19: le osservazioni dei Nas sull’ospizio “Père Laurent”
Da Tribunale e Procura impegni condivisi per gestire al meglio le udienze penali
Otto punti per una “efficiente gestione delle udienze penali”, ottimizzando “gli impieghi di tempo ed energie da parte di giudicanti e requirenti”. Li contiene un protocollo d'intesa sottoscritto il primo giorno di ottobre - ed in vigore da ieri, martedì 8 – tra il presidente del Tribunale Eugenio Gramola e il procuratore capo Paolo Fortuna. … Leggi tutto Da Tribunale e Procura impegni condivisi per gestire al meglio le udienze penali
Il Ministero “dà i voti” a Tribunale e Procura di Aosta
Un Tribunale che, nel settore civile, ha “efficacemente affrontato le sopravvenienze e intaccato l’arretrato”, ma in quello penale “pare nettamente diviso in due”, con il dibattimento “assolutamente in equilibrio e in grado di contenere la durata dei procedimenti”, cui corrisponde un ufficio Gip/Gup che, specie nell’ultimo biennio, “non sembra capace di far fronte alle istanze … Leggi tutto Il Ministero “dà i voti” a Tribunale e Procura di Aosta
Traguardi e prospettive
E venti. Tornate su questa colonna, se siete dei fedelissimi della prima ora, da cinque mesi ormai, ogni fine settimana. Ad essere onesti (che è il minimo sindacale, parlando di giustizia), nemmeno chi scrive avrebbe scommesso sulla sua costanza produttiva e sul riuscire a continuare ad alimentare un “taccuino” domenicale, nato per dare spazio a … Leggi tutto Traguardi e prospettive
Faites vos jeux
Se il fenomeno di quest'estate sono trombe d'aria e grandinate con chicchi come arance, la Valle d'Aosta, dopo un paio di scosse di terremoto in Valdigne di magnitudo fortunatamente tale da non arrecare danni, ne ha registrata questa settimana una ben più intensa, per quanto metaforica, perché di origine giudiziaria e non tellurica. L'errabondo cronista … Leggi tutto Faites vos jeux
I cavalieri del cielo e altre storie
Nei periodi di alta stagione sia invernale, sia estiva, quando arriva la domenica l'errabondo cronista sa che, al 90%, si troverà a scrivere la sigla Sav in un articolo su fatti della giornata. L'acronimo indica il Soccorso Alpino Valdostano, cioè l'insieme di operatori, tecnici e sanitari che, a bordo dell'elicottero di base all'aeroporto “Gex”, intervengono … Leggi tutto I cavalieri del cielo e altre storie
Abolire l’abuso d’ufficio? “Preoccupante”, per il pm delle inchieste sulla politica
L’abolizione del reato di abuso d’ufficio? Una prospettiva “particolarmente preoccupante”, perché ad oggi è l’“unica norma incriminatrice” a riportare “nell’alveo del penalmente rilevante i comportamenti dei pubblici ufficiali che determinano ingiustificate posizioni di privilegio e che avvantaggiano taluno a detrimento di altri”. Parola di pubblico ministero. Non di uno qualsiasi, peraltro. Luca Ceccanti, alla Procura di Aosta dall’inizio … Leggi tutto Abolire l’abuso d’ufficio? “Preoccupante”, per il pm delle inchieste sulla politica
Corruzione e paradossi
Sono così le settimane dell'errabondo cronista. Quando sembrano avviarsi verso una fine senza particolari sussulti (e, in questa, significava arrivare in scioltezza ad un bel momento di festa, qual è stata l'unione a suggello di un rapporto che, da undici anni, regala gioia alla collega Nathalie e a Fabio) succede qualcosa che azzera e spinge … Leggi tutto Corruzione e paradossi