I Facchineri, dalla Calabria alle Alpi: diaspora di una ‘ndrina di ‘ndrangheta

Qual è il percorso che porta dall’essere una “storica ‘ndrina che opera a Cittanova (Reggio Calabria) sin dalla fine dell’Ottocento” (per dirla con Wikipedia) al rango di famiglia di ‘ndrangheta “meglio rappresentata in Valle d’Aosta” (stando agli atti dell’accesso antimafia al comune di Saint-Pierre nel 2019), con propaggini in tutta Italia ed una specializzazione nelle … Leggi tutto I Facchineri, dalla Calabria alle Alpi: diaspora di una ‘ndrina di ‘ndrangheta

Appello Geenna, l’infiltrazione riuscita e l’assoluzione dopo 909 giorni (di detenzione)

L’ora è tarda e le ultime notizie dalla Corte d’appello di Torino sono arrivate a serata ampiamente iniziata, oltretutto presentando una portata tale da richiedere un tempo di metabolizzazione non minimo. Tuttavia, due dati appaiono nitidi dalle sentenze di secondo grado del processo Geenna sulla ‘ndrangheta in Valle pronunciate lunedì 19 luglio nel palazzo di … Leggi tutto Appello Geenna, l’infiltrazione riuscita e l’assoluzione dopo 909 giorni (di detenzione)

Venti di ‘ndrangheta sull’economia valdostana: 10 interdittive antimafia in 7 anni

Dal settembre 2015, quando venne emessa la prima, al 31 marzo scorso, data dell’ultima, sono diventate dieci le interdittive antimafia firmate dal Questore della Valle d’Aosta, nei confronti di nove società della regione. Si tratta di un provvedimento che inibisce il soggetto destinatario dal prestare la propria opera professionale nei confronti della pubblica amministrazione. L’interdizione, … Leggi tutto Venti di ‘ndrangheta sull’economia valdostana: 10 interdittive antimafia in 7 anni

“Val di ‘Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta”: ecco la videochat

Per chi se la fosse persa quando è andata in diretta, o volesse rivederla, ecco qui sotto la videochat andata in onda nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 10 giugno, sui canali social di Wikimafia, sul tema “Val di Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta”. Debbo un grazie a Pierpaolo Farina, moderatore e direttore … Leggi tutto “Val di ‘Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta”: ecco la videochat

“Val di ‘Ndrangheta”: la nuova data è giovedì 10 giugno

Inizialmente previsto per lo scorso 19 maggio, poi annullato per l’improvvisa scomparsa della morte del prof. Nando Dalla Chiesa, il dibattito online “Val di ‘Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta” è stato ora riprogrammato. Sui canali social di Wikimafia, che lo promuove, sarà possibile seguirlo domani, giovedì 10 giugno, alle ore 18.30. Ecco i … Leggi tutto “Val di ‘Ndrangheta”: la nuova data è giovedì 10 giugno

Inchiesta Egomnia, in Consiglio Valle “le parole che non ti ho detto” sulla ‘ndrangheta

Un minuto e diciassette secondi. Tanto è servito all'ex presidente della Giunta Renzo Testolin, in apertura della seduta del Consiglio Valle di ieri, giovedì 25 marzo, per comunicare all'assemblea il suo coinvolgimento, conclamato dalla notifica dell'avviso di chiusura delle indagini preliminari, nell'inchiesta “Egomnia”, sul presunto condizionamento della 'ndrangheta delle elezioni regionali 2018. L'accusa contestatagli dalla … Leggi tutto Inchiesta Egomnia, in Consiglio Valle “le parole che non ti ho detto” sulla ‘ndrangheta

Corresponsabilità, il “puzzle” di opinioni emerso dal dibattito per la “Settimana della Legalità”

Parlando del videodibattito di oggi, giovedì 4 marzo, sul tema “La corresponsabilità oggi: noi, voi loro”, non stupisce che buona parte delle attenzioni mediatiche abbia riguardato le parole dell'assessore regionale all'Istruzione Luciano Caveri e del sostituto procuratore Manlio D'Ambrosi (nella foto). Nel primo caso, perché non è accaduto sovente che la politica affrontasse il tema … Leggi tutto Corresponsabilità, il “puzzle” di opinioni emerso dal dibattito per la “Settimana della Legalità”

Cosca Facchineri, i Carabinieri attaccano la generazione più recente della ‘ndrangheta

E quattro. Tanti sono, negli ultimi tre anni, i colpi assestati dallo Stato alla cosca Facchineri di Cittanova (Reggio Calabria), cellula di 'ndrangheta ricondotta a quel territorio sin dalla fine dell'Ottocento e dalle propaggini che hanno abbondantemente raggiunto le montagne del nord-ovest (tanto da farla considerare dagli investigatori la famiglia “meglio rappresentata in Valle d’Aosta”). … Leggi tutto Cosca Facchineri, i Carabinieri attaccano la generazione più recente della ‘ndrangheta

‘ndrangheta in Valle d’Aosta: il difficile comincia adesso

Per uno di quei casi di cui il pianeta giudiziario è costellato, le condanne con cui il Gup del Tribunale di Torino Alessandra Danieli ha sancito che quella promossa, organizzata e gestita ad Aosta da Bruno Nirta, Marco Fabrizio Di Donato, Roberto Alex Di Donato e Francesco Mammoliti fosse una “locale” di ‘ndrangheta, avvalorando così … Leggi tutto ‘ndrangheta in Valle d’Aosta: il difficile comincia adesso

Processo Geenna – Day 10: “Fa un po’ di confusione, dottore”

Il processo “Geenna” in corso al Tribunale di Aosta, per i cinque imputati a giudizio con dibattimento ordinario, incrocia uno dei luoghi simbolo della giustizia italiana - quell’aula bunker del carcere di Torino che ospitò il processo alle Brigate Rosse nel 1978, oltre alle innumerevoli udienze seguite all’inchiesta “Minotauro” sull’assalto della ‘ndrangheta al Piemonte nel … Leggi tutto Processo Geenna – Day 10: “Fa un po’ di confusione, dottore”