Egomnia, perché la Dda di Torino ha chiesto l’archiviazione

“Che sostegno elettorale, promesso, accettato ed effettivamente assicurato” dalla “locale” di ‘ndrangheta di Aosta, “vi sia stato anche in occasione delle elezioni del 2018”, per il rinnovo del Consiglio Valle, “appare obiettivamente riscontrato dagli esiti dell’indagine”. Lo scrive la Dda di Torino nella richiesta di archiviazione dell’inchiesta “Egomnia”, chiusa nel marzo 2021 e che vedeva tra gli otto indagati … Leggi tutto Egomnia, perché la Dda di Torino ha chiesto l’archiviazione

Processo Geenna, dalla Procura generale di Torino ricorso all’assoluzione in Appello di Sorbara

Il processo Geenna, sulle infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, è destinato ad arrivare in Cassazione. Parliamo del procedimento con rito ordinario, celebrato al Tribunale di Aosta in primo grado tra giugno e settembre 2020 e definito, alla Corte d’Appello di Torino, lo scorso 19 luglio. Nelle scorse settimane, sia il sostituto procuratore generale Giancarlo Avenati Bassi, sia le … Leggi tutto Processo Geenna, dalla Procura generale di Torino ricorso all’assoluzione in Appello di Sorbara

‘Ndrangheta senza confini: a LaC TV si è parlato (anche) di Valle d’Aosta

Alla ricerca di nuovi linguaggi narrativi per i procedimenti giudiziari, m'imbattei l’anno scorso nel format dell’emittente televisiva calabrese LaC TV dedicato ogni giovedì sera a “Rinascita Scott – Il maxi-processo contro la ndrangheta”, procedimento giudiziario in corso nell’aula bunker appositamente costruita a Lamezia Terme contro la mafia nella provincia di Vibo Valentia. Oltre ad attrarmi professionalmente, ne … Leggi tutto ‘Ndrangheta senza confini: a LaC TV si è parlato (anche) di Valle d’Aosta

I Facchineri, dalla Calabria alle Alpi: diaspora di una ‘ndrina di ‘ndrangheta

Qual è il percorso che porta dall’essere una “storica ‘ndrina che opera a Cittanova (Reggio Calabria) sin dalla fine dell’Ottocento” (per dirla con Wikipedia) al rango di famiglia di ‘ndrangheta “meglio rappresentata in Valle d’Aosta” (stando agli atti dell’accesso antimafia al comune di Saint-Pierre nel 2019), con propaggini in tutta Italia ed una specializzazione nelle … Leggi tutto I Facchineri, dalla Calabria alle Alpi: diaspora di una ‘ndrina di ‘ndrangheta

‘Ndrangheta, i “passaggi a nord-ovest” di Giuseppe Nirta “svelati” dalla sentenza Geenna d’appello

Le motivazioni della sentenza della seconda Sezione della Corte d’Appello di Torino nel processo Geenna, depositate negli scorsi giorni, appaiono rilevanti. Non solo perché sostanziano l'attestazione, in secondo grado, dell’avvenuta infiltrazione di ‘ndrangheta nel tessuto socio-politico valdostano. Non solo perché forniscono i motivi dell’assoluzione dell’ex consigliere regionale Marco Sorbara (che aveva destato clamore, visto il … Leggi tutto ‘Ndrangheta, i “passaggi a nord-ovest” di Giuseppe Nirta “svelati” dalla sentenza Geenna d’appello

Si parla di infiltrazione mafiosa al nord, ma i valdostani dove sono?

Si sarebbe portati a pensare che, dopo i fatti di cronaca degli ultimi due anni in Valle d'Aosta (vedi le inchieste “Geenna” ed “Egomnia”, sull’attività di una “locale” di ‘ndrangheta nella regione, certificata, al momento, da una sentenza di Corte d’Appello), un'occasione di riflettere sulle mafie al nord – come quella offerta ieri, venerdì 8 … Leggi tutto Si parla di infiltrazione mafiosa al nord, ma i valdostani dove sono?

Camorra e Valle d’Aosta, l’approfondimento su uno degli episodi segnalati dalla Dia

Nella relazione presentata qualche settimana fa dal Ministro dell'Interno al Parlamento, sull'attività della Direzione Investigativa Antimafia, nelle pagine dedicate alla Valle due erano gli episodi nei quali spuntava l'ombra della Camorra (oltre al consolidato quadro relativo alla 'ndrangheta). Ecco l'approfondimento su uno di essi, uscito oggi - domenica 3 ottobre - su Aostasera e, come … Leggi tutto Camorra e Valle d’Aosta, l’approfondimento su uno degli episodi segnalati dalla Dia

Infiltrazioni di ‘ndrangheta a Saint-Pierre: i Commissari in Municipio per altri sei mesi

Il commissariamento del Comune di Saint-Pierre, scattato nel febbraio 2020, proseguirà per altri sei mesi. Lo ha deciso, nella seduta del pomeriggio di ieri, giovedì 17 giugno, il Consiglio dei Ministri, su proposta del titolare della delega all’Interno, Luciana Lamorgese. Alla riunione, secondo quanto prevede la procedura, ha preso parte anche il presidente della Regione Erik Lavevaz, investito delle … Leggi tutto Infiltrazioni di ‘ndrangheta a Saint-Pierre: i Commissari in Municipio per altri sei mesi

“Val di ‘Ndrangheta”: la nuova data è giovedì 10 giugno

Inizialmente previsto per lo scorso 19 maggio, poi annullato per l’improvvisa scomparsa della morte del prof. Nando Dalla Chiesa, il dibattito online “Val di ‘Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta” è stato ora riprogrammato. Sui canali social di Wikimafia, che lo promuove, sarà possibile seguirlo domani, giovedì 10 giugno, alle ore 18.30. Ecco i … Leggi tutto “Val di ‘Ndrangheta”: la nuova data è giovedì 10 giugno

“Confermate le condanne di primo grado per 10 imputati su 11”: la richiesta del pg all’Appello Geenna

Conferma, per dieci delle undici persone a giudizio, delle condanne inflitte dal Gup di Torino in primo grado. E’ la richiesta, avanzata oggi, mercoledì 26 maggio, ai giudici della Corte d’Appello del capoluogo piemontese dalla sostituta procuratrice generale Elena Dalosio nel processo su infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, nato dall’indagine Geenna della Dda torinese e … Leggi tutto “Confermate le condanne di primo grado per 10 imputati su 11”: la richiesta del pg all’Appello Geenna