Processo Geenna, dalla Procura generale di Torino ricorso all’assoluzione in Appello di Sorbara

Il processo Geenna, sulle infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, è destinato ad arrivare in Cassazione. Parliamo del procedimento con rito ordinario, celebrato al Tribunale di Aosta in primo grado tra giugno e settembre 2020 e definito, alla Corte d’Appello di Torino, lo scorso 19 luglio. Nelle scorse settimane, sia il sostituto procuratore generale Giancarlo Avenati Bassi, sia le … Leggi tutto Processo Geenna, dalla Procura generale di Torino ricorso all’assoluzione in Appello di Sorbara

“Geenna”, no alla revoca dei domiciliari per Sorbara: per i giudici va prevenuto “il pericolo di recidivanza specifica”

Nei confronti di Marco Sorbara è “ravvisabile l’esigenza cautelare di prevenire il pericolo di recidivanza specifica”, rispetto al reato per il quale lo scorso 16 settembre gli sono stati inflitti 10 anni di carcere, e non più di scongiurare l’“inquinamento probatorio”. È su questa base che il Tribunale di Aosta ha respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari, … Leggi tutto “Geenna”, no alla revoca dei domiciliari per Sorbara: per i giudici va prevenuto “il pericolo di recidivanza specifica”

Un considerevole deterrente

Quindi, alla luce del ragionamento di ieri mattina sulle misure cautelari (sviluppato pochi giorni fa in questo post), quali elementi hanno condotto i giudici del Riesame a sostituire, nei confronti di Marco Sorbara, politico arrestato nell'operazione Geenna su presunte infiltrazioni di 'ndrangheta in Valle d'Aosta, il carcere con gli arresti domiciliari? La risposta è nel … Leggi tutto Un considerevole deterrente

Questione di misure

La scarcerazione, con contestuale concessione degli arresti domiciliari, al consigliere regionale sospeso Marco Sorbara (nella foto di http://www.aostasera.it), arrestato a gennaio nell’ambito dell’operazione Geenna, dà agio di riprendere in mano alcuni appunti di procedura penale, utili in realtà non solo in questo caso specifico. Nel corso di un'inchiesta, se il pubblico ministero ritiene che la … Leggi tutto Questione di misure

Il delicato suono del tuono

Era canicolare Londra, in quell'estate del 2006. Proprio come la Valle d'Aosta in questi giorni, ma per l'errabondo cronista (che allora era ancora uno stanziale addetto stampa ed associava quelle latitudini a pioggia e cieli grigi costanti) la sensazione era inedita. Non che quel viaggio abbia regalato la “caldazza” come unica esperienza nuova, tuttavia. In … Leggi tutto Il delicato suono del tuono