Corruzione in Valtournenche, quanto pesa sull’avvenire della Valle ciò che manca nella sentenza?

Se di una sentenza penale è possibile una lettura a più livelli, quella letta nel pomeriggio di oggi dal Gup Davide Paladino del Tribunale di Aosta, seguita all’indagine “Do Ut Des” di Procura e Carabinieri su un giro di corruzione all’ombra del Cervino (e dintorni), non fa eccezione. Il dato esteriore maggiormente evidente, se non … Leggi tutto Corruzione in Valtournenche, quanto pesa sull’avvenire della Valle ciò che manca nella sentenza?

‘Ndrangheta, i moniti di Gratteri e la Valle che non s’indigna

La lotta alla ‘ndrangheta negli ultimi anni? “Siamo entrati in territori dove prima non si è riusciti ad entrare. Abbiamo toccato centri di potere che prima non veniva in mente, nemmeno nel subconscio, di poter toccare”. Parola di Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica a Catanzaro, uomo che ha firmato micidiali uppercut al crimine organizzato calabrese … Leggi tutto ‘Ndrangheta, i moniti di Gratteri e la Valle che non s’indigna

Ipotesi di bancarotta al Casinò, dopo la “maxi-perizia” il pm chiede di archiviare il fascicolo

Le risultanze della maxi-perizia, disposta dal Tribunale e svolta dagli accademici Enrico Laghi, Vittorio Dell’Atti e Michele Di Marcantonio (nella foto), non consentono di contestare il reato di bancarotta fraudolenta del Casinò de la Vallée in relazione al reato di false comunicazioni sociali. Di conseguenza, il pm Luca Ceccanti ha richiesto al Gip Giuseppe Colazingari l’archiviazione del fascicolo, in cui erano iscritti sei indagati, tra ex … Leggi tutto Ipotesi di bancarotta al Casinò, dopo la “maxi-perizia” il pm chiede di archiviare il fascicolo

Oyace, quattro indagati nell’inchiesta sulla centralina: c’è anche l’attuale Sindaco

Chiuse le indagini della Procura, ai due coinvolti già noti nell’inchiesta sulla realizzazione di una centralina elettrica in località Gallians di Oyace se ne aggiungono altrettanti. All’ex sindaco Remo Domaine (51 anni) e all’impiegato della “ServiziVdA” e già assessore al comune di Bionaz Flavio Petitjacques (44), il pm Luca Ceccanti contesta il concorso in corruzione … Leggi tutto Oyace, quattro indagati nell’inchiesta sulla centralina: c’è anche l’attuale Sindaco

Intercettazioni, dal 1° settembre nuove linee guida per la Procura di Aosta

Dopo vari differimenti (da ultimo, per l'emergenza sanitaria Covid-19), entrano in vigore le modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario disposte dal decreto legislativo n. 216 del 29 dicembre 2017 (in parte ulteriormente modificate da un altro decreto del dicembre 2019 e da una legge dello scorso febbraio) e la … Leggi tutto Intercettazioni, dal 1° settembre nuove linee guida per la Procura di Aosta

Corruzione tra necrofori e pompe funebri, la Procura chiede il processo

Corruzione, istigazione alla corruzione, cessione di stupefacenti e violazione delle norme sul lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Si tratta dei reati per cui sono accusate, a vario titolo, tre persone, di cui il pm Luca Ceccanti ha chiesto il rinvio a giudizio al Gup del Tribunale. I fatti sono emersi durante l’indagine “Undertaker”, sulle “relazioni pericolose” tra … Leggi tutto Corruzione tra necrofori e pompe funebri, la Procura chiede il processo

Oyace, la corruzione al telefono: le conversazioni tra il Sindaco e l’imprenditore arrestati

“Io non ho il pentimento di avergli dato un colpo di mano per questa storia qua… ma ci mancherebbe ancora”. A parlare, il 18 febbraio scorso, è il sindaco di Oyace, Remo Domaine. Non sa di essere intercettato e, agli occhi della Procura, quella frase costituisce una vera e propria rivendicazione dei numerosi interventi illeciti … Leggi tutto Oyace, la corruzione al telefono: le conversazioni tra il Sindaco e l’imprenditore arrestati

Il pm in Commissione e quell’invisibile “partita a scacchi”

Politica e Giustizia (soprattutto quella inquirente) sono mondi non distanti, ma che l’ordinamento della Repubblica ha disegnato separati. Così è bene restino, ma nelle (rare) occasioni in cui accade che vengano a contatto per motivi istituzionali, come è avvenuto ieri, giovedì 17 ottobre, con l’audizione alla prima Commissione del Consiglio regionale Valle d'Aosta del sostituto … Leggi tutto Il pm in Commissione e quell’invisibile “partita a scacchi”

Quel testo “debole” alla base dell’assoluzione di Rollandin per le lettere di patronage

Vi è, in primis, l’analisi del contenuto delle tre lettere inviate ad altrettante banche creditrici del Casinò nella primavera 2014 alla base dell’assoluzione “perché il fatto non sussiste” dell’allora presidente della Regione Augusto Rollandin (nella foto) dall’accusa di abuso d’ufficio continuato. Lo si scopre leggendo le motivazioni, depositate in questi giorni, della sentenza letta in … Leggi tutto Quel testo “debole” alla base dell’assoluzione di Rollandin per le lettere di patronage

Faites vos jeux

Se il fenomeno di quest'estate sono trombe d'aria e grandinate con chicchi come arance, la Valle d'Aosta, dopo un paio di scosse di terremoto in Valdigne di magnitudo fortunatamente tale da non arrecare danni, ne ha registrata questa settimana una ben più intensa, per quanto metaforica, perché di origine giudiziaria e non tellurica. L'errabondo cronista … Leggi tutto Faites vos jeux