Conferma definitiva dell’esistenza di una “locale” di ‘ndrangheta attiva ad Aosta. E’ il dato che emerge dalla sentenza della seconda sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciata nella serata di oggi, giovedì 20 aprile, dopo che in mattinata si era tenuta l’udienza del processo Geenna nei confronti degli imputati che avevano scelto di essere giudicati con rito … Leggi tutto E’ definitivo: per la Cassazione ad Aosta c’era la ‘ndrangheta
infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta
Operazione Geenna, la soddisfazione dei legali per il ritorno in libertà di Raso, Prettico, Giachino e Carcea
All’indomani della “immediata scarcerazione” disposta dalla Corte d’Appello di Torino per gli imputati del processo “Geenna” con rito ordinario, “soddisfazione” è la sensazione condivisa dai difensori dei quattro sottoposti alle misure cautelari ora revocate. Il ristoratore Antonio Raso, nonché i dipendenti della casa da gioco Nicola Prettico e Alessandro Giachino, erano in carcere dalla notte del 23 gennaio 2019, quando scattò il … Leggi tutto Operazione Geenna, la soddisfazione dei legali per il ritorno in libertà di Raso, Prettico, Giachino e Carcea
Processo Geenna: Sorbara assolto definitivamente, per gli altri imputati nuovo giudizio d’Appello
Marco Sorbara esce del tutto dal processo Geenna, sulle infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, e lo fa da assolto. La Corte di Cassazione ha dichiarato l’innammissibilità del ricorso della Procura generale di Torino e reso definitivo, per l’ex consigliere regionale, il verdetto di secondo grado, che lo scagionava appunto dall’accusa di concorso esterno. Per gli altri quattro … Leggi tutto Processo Geenna: Sorbara assolto definitivamente, per gli altri imputati nuovo giudizio d’Appello
Desideri per il 2023 della Valle d’Aosta? Uno solo, ma ci riguarda tutti…
Dati alla mano, il 2022 è stato un anno che in Valle d’Aosta ha significato più cronaca nera che giudiziaria. Non è un dato che stupisca: i processi nati dalle indagini su politica, amministrazione e affini, di cui negli scorsi anni molto si è scritto e detto, hanno superato ampiamente il primo grado di giudizio … Leggi tutto Desideri per il 2023 della Valle d’Aosta? Uno solo, ma ci riguarda tutti…
Infiltrazione mafiosa in Valle, tra delusioni e inversioni di tendenza
Dell’intitolazione di Palazzo di giustizia al magistrato Giovanni Selis ho già scritto ed è stato solo il primo appuntamento di una settimana “piena” rispetto all’agenda abituale. Non sono qualcuno dalla frenetica attività sul fronte di conferenze o presenze pubbliche. Un po’ per carattere, un po’ perché affido più volentieri i miei pensieri alla forma scritta. … Leggi tutto Infiltrazione mafiosa in Valle, tra delusioni e inversioni di tendenza
Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica
Sarà una sensazione personale, ma tra tutti gli interventi sentiti oggi all’intitolazione del Palazzo di giustizia di Aosta alla memoria del pretore Giovanni Selis (qui, la cronaca su Aostasera), chi ha veramente centrato il bersaglio è stato l’ex procuratore della Repubblica (prima a Palermo, poi a Torino) Gian Carlo Caselli. La mafia, per non essere … Leggi tutto Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica
Egomnia, perché la Dda di Torino ha chiesto l’archiviazione
“Che sostegno elettorale, promesso, accettato ed effettivamente assicurato” dalla “locale” di ‘ndrangheta di Aosta, “vi sia stato anche in occasione delle elezioni del 2018”, per il rinnovo del Consiglio Valle, “appare obiettivamente riscontrato dagli esiti dell’indagine”. Lo scrive la Dda di Torino nella richiesta di archiviazione dell’inchiesta “Egomnia”, chiusa nel marzo 2021 e che vedeva tra gli otto indagati … Leggi tutto Egomnia, perché la Dda di Torino ha chiesto l’archiviazione
Archiviata l’inchiesta Egomnia: cadono le accuse agli indagati
Chiusa nel marzo 2021, l’inchiesta Egomnia della Dda di Torino e dei Carabinieri del Reparto operativo del Gruppo Aosta, sul condizionamento delle elezioni regionali 2018 da parte della ‘ndrangheta, è stata archiviata. Il Gip del Tribunale piemontese ha già accolto l’istanza di archiviazione avanzata dalla procura distrettuale (il fascicolo era affidato al pm Valerio Longi). La decisione … Leggi tutto Archiviata l’inchiesta Egomnia: cadono le accuse agli indagati
Osservatorio regionale sulla criminalità, quando la forma diventa sostanza
Non risultano per ora reazioni da Palazzo regionale all’articolo uscito nel pomeriggio su Aostasera, a proposito della necessità di modificare – dopo nemmeno cinque mesi dalla sua approvazione – la norma che ha creato l’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata. Se accadesse, comunque, suppongo che il tono si ancorerebbe a quel “pur mantenendo inalterato il contenuto … Leggi tutto Osservatorio regionale sulla criminalità, quando la forma diventa sostanza
Omicidio Nirta, perché è un male che (ad oggi) resti irrisolto
"Sono povera, ma non sono un assassina". Lo ha detto, in una delle ultime udienze del processo finito oggi, giovedì 5 maggio, la donna accusata di avere ucciso il suo allora compagno, il pluripregiudicato Giuseppe Nirta, morto a colpi di pistola il 9 giugno 2017, ad Aguilas, in Spagna, mentre la coppia rincasava. La giuria … Leggi tutto Omicidio Nirta, perché è un male che (ad oggi) resti irrisolto