La mattinata se n’è andata alla Corte dei Conti, o meglio nella sala conferenze della biblioteca regionale, che per l’occasione è stata “adattata” ad aula di udienza della Sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta. Non solo con le bandiere, ma anche con la proiezione, sulla parete alle spalle del collegio, della scritta “La legge è uguale … Leggi tutto Il processo contabile: questione di tempi, questione di civiltà…
giustizia
Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits
Al tempo, in uno dei tanti articoli dedicati alla questione su Aostasera, avevo definito la richiesta di maxi-perizia sui bilanci, da svolgere in incidente probatorio, come l’“all in” della Procura, che ipotizzava la bancarotta fraudolenta da parte di Amministratori unici e Sindaci del Casinò. L’esito della verifica aveva già condotto gli stessi pubblici ministeri titolari … Leggi tutto Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits
Tribunale di Aosta: risultati soddisfacenti, ma la criticità è il personale
Se la Procura, presentando il bilancio di responsabilità sociale alcuni giorni fa, ha messo in luce una scopertura dell’organico del personale amministrativo degli uffici del 60% circa, per il Tribunale la musica non cambia. Le dolenti note sono ugualmente legate ai dipendenti. E’ vero che, sulla carta, la situazione appare migliore, con 17 posti vacanti su 46 … Leggi tutto Tribunale di Aosta: risultati soddisfacenti, ma la criticità è il personale
Procura di Aosta ad organico completo: da oggi c’è (di nuovo) il quarto pm
La Procura di Aosta torna ad organico completo. Da oggi, lunedì 27 settembre, è in servizio un nuovo sostituto del procuratore capo Paolo Fortuna. Si tratta di Giovanni Roteglia, 33 anni di origini emiliane (nella foto). Assumerà, in via Ollietti, la direzione del Dipartimento d’indagine in materia di ambiente e territorio. Entrato in magistratura superando il concorso … Leggi tutto Procura di Aosta ad organico completo: da oggi c’è (di nuovo) il quarto pm
L’anno che se ne va e le domande difficili
Nonostante il ritmo delle pubblicazioni in queste pagine sia calato nelle ultime settimane (e nelle prossime righe emergerà anche il perché), non è possibile esimersi da uno sguardo ai dati sulle visite al blog nel 2020 che ha imboccato da poche ore il suo “miglio verde”. Per GiustiziAndO, ancor prima dei numeri e del loro … Leggi tutto L’anno che se ne va e le domande difficili
Politici alle prese con la giustizia: quei “magnifici sei” eletti in Consiglio Valle
Così come svariati episodi nel tempo insegnano che l'amicizia e il cuore non sempre prendono le strade della ragione, il voto del 20 e 21 settembre scorsi in Valle d'Aosta palesa che le scelte dei partiti e degli elettori spesso deragliano dai binari dell'etica e dell'opportunità. Dei trentacinque nuovi consiglieri regionali (ragionando sui risultati ufficiosi, … Leggi tutto Politici alle prese con la giustizia: quei “magnifici sei” eletti in Consiglio Valle
Gli effetti del ciclone Covid-19 sull’apparato giudiziario italiano
Come si è riverberata l’epidemia da Covid-19 sull’amministrazione della Giustizia in Italia? I dati arrivano dal Dipartimento organizzazione giudiziaria del Ministero e testimoniano quanto, proprio come in altri ambiti della società, il nuovo Coronavirus si sia abbattuto su Tribunali e Procure come un ciclone. A partire dagli operatori del settore che hanno contratto il virus, … Leggi tutto Gli effetti del ciclone Covid-19 sull’apparato giudiziario italiano
Riflessioni in tempo di Coronavirus: la lettera di nove magistrati residenti in Valle d’Aosta
Sette giudici e due pubblici ministeri, tutti residenti in Valle d'Aosta, hanno approfondito l'aspetto giuridico di alcune delle restrizioni in vigore per contenere l'epidemia da Covid-19 - in particolare quelle sulle "passeggiate" in montagna, nonché sull'attività motoria all'aperto - e, a titolo individuale, in qualità di cittadini, hanno deciso di condensare in uno scritto le … Leggi tutto Riflessioni in tempo di Coronavirus: la lettera di nove magistrati residenti in Valle d’Aosta
Elezioni regionali il 19 aprile: quando la politica si (auto)assolve
Non bisogna aver paura di chiamare le cose con il loro nome. La scelta di indire, per il prossimo 19 aprile, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Valle è una compressione della democrazia. Gli argomenti che portano a concluderlo sono molteplici. A partire dal fatto che le formazioni politiche avranno non più di due … Leggi tutto Elezioni regionali il 19 aprile: quando la politica si (auto)assolve
L’intenso 2019 giudiziario valdostano in una #Wiki
Sul versante giudiziario, il 2019 per la Valle d’Aosta non è stato affatto un anno come altri. Avendolo vissuto in "presa diretta", la necessità di riepilogarlo, per lasciare una traccia che restituisse la sua “unicità”, si è fatta ad un certo punto indifferibile. Tuttavia, una volta iniziato a scrivere, il formato del “Bignami” (seguito in … Leggi tutto L’intenso 2019 giudiziario valdostano in una #Wiki