Sono tre le parti civili del processo in cui un 55enne di Saint-Vincent è imputato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Si tratta della comunità ebraica di Torino (con l’avvocato Tommaso Levi), della Regione (con il dirigente dell’avvocatura interna, Riccardo Jans) e del Comitato provinciale Valle d’Aosta dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (con il … Leggi tutto Negazionismo della “Shoah”, un uomo a processo ad Aosta: comunità ebraica, Anpi e Regione parti civili
Francesco Pizzato
Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Affonda le radici in un giudizio civile l’inchiesta nell’ambito della quale ieri, giovedì 15 ottobre, è stata sequestrata la pista numero 16 del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia (Valtournenche). A promuoverla, un condominio nelle adiacenze dell’area interessata dai lavori di spostamento del tragitto, dov’erano state notate alcune crepe nelle proprietà dopo l’inizio dell’intervento. Per dirimere quella … Leggi tutto Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Covid-19, l’“ora zero” della Valle: quando le autorità invitarono i turisti nella regione “ideale e sicura”
Ve la ricordate la fine di febbraio? Sembra passata un'era geologica, ma sono poco più di tre mesi. Il 21 – è un venerdì - Mattia, il “paziente uno” Covid-19 di Codogno (Lodi), viene ricoverato con una polmonite d’intensità mai vista e a Vo’ Euganeo, nel padovano, emergono altri due casi, uno dei quali muore … Leggi tutto Covid-19, l’“ora zero” della Valle: quando le autorità invitarono i turisti nella regione “ideale e sicura”
Dispositivi da disinfettare, distanziamento incoerente e personale ridottosi perché contagiato da Covid-19: le osservazioni dei Nas sull’ospizio “Père Laurent”
Criticità sia nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale per il personale, sia nel loro uso. Difficoltà dovute alla riduzione repentina e progressiva del personale in servizio, per aver contratto il Coronavirus, o per altri motivi, con conseguenti complessità nell’assicurare l’assistenza. Gestione “sottotono” di un fenomeno rapido, come l’epidemia di Covid-19, e particolarmente aggressivo su persone … Leggi tutto Dispositivi da disinfettare, distanziamento incoerente e personale ridottosi perché contagiato da Covid-19: le osservazioni dei Nas sull’ospizio “Père Laurent”
Le Parole d’ordine
I tre giorni di astensione dalle udienze proclamati dall'Unione delle Camere Penali Italiane (pur condividendo le ragioni degli avvocati fatico un po' a chiamare “sciopero” il loro, perché non vedo né il disagio arrecato all'utente finale, né la rinuncia economica per colui che aderisce) hanno decimato, causandone il rinvio, i processi in calendario per questa … Leggi tutto Le Parole d’ordine
Un Capo, quattro Sostituti: la Procura a pieno regime
Non si può sostenere che l'ultimo anno, per la Procura di Aosta, non sia stato intenso, sotto più punti di vista. Nel giorno in cui l'organico dell'ufficio si è completato, con l'arrivo di un nuovo pubblico ministero, l'aostano Francesco Pizzato (nella foto, nel suo ufficio), ho cercato di ripercorrere le tappe principali del periodo recente, … Leggi tutto Un Capo, quattro Sostituti: la Procura a pieno regime