Denunce dei protestanti “No Green pass” contro il Premier, la Procura archivia le prime 82

Per la Procura di Aosta, nelle denunce depositate sinora dai cittadini che ritengono illegittime le misure introdotte dal governo per il contenimento della pandemia Covid-19 non si ravvisano notizie di reato. Letti e valutati gli 82 esposti depositati durante la manifestazione “No green pass” di venerdì 28 gennaio scorso (svoltasi sotto a Palazzo di giustizia, nella foto), … Leggi tutto Denunce dei protestanti “No Green pass” contro il Premier, la Procura archivia le prime 82

Operazione con chirurgo positivo al Covid, tre assoluzioni

Assoluzione di tutti gli imputati, perché il fatto non costituisce reato. Sono passate da non molto le 15.30 di ieri, lunedì 22 novembre, quando il giudice monocratico Maurizio D’Abrusco legge la sentenza che pone fine al processo di primo grado nei confronti del chirurgo Gianluca Iob, dell’ex direttore sanitario dell’Usl Pier Eugenio Nebiolo e del responsabile della centrale operativa 118 Luca … Leggi tutto Operazione con chirurgo positivo al Covid, tre assoluzioni

“Falsi positivi” al Covid-19: dalle indagini nessun reato, ma sciatteria

Nessun elemento di reato è emerso dagli accertamenti della Procura sulla rilevazione di 61 “falsi positivi” al Covid-19, da parte del laboratorio analisi dell’Usl della Valle d’Aosta, negli ultimi giorni dello scorso dicembre. Va così in archivio il fascicolo aperto a “modello 45” (senza ipotesi delittuose, né l’iscrizione di indagati) ed affidato al pm Manlio D’Ambrosi. Le indagini erano … Leggi tutto “Falsi positivi” al Covid-19: dalle indagini nessun reato, ma sciatteria

Si scoprì la sua positività al Covid-19 in sala operatoria: pm chiede l’archiviazione del fascicolo

L’episodio risale agli inizi di marzo. Un uomo, portato al “Parini” in sala operatoria per un intervento non urgente, tossisce ripetutamente, circostanza che insospettisce l’anestesista. Scattano a quel punto una serie di accertamenti (incluso un tampone), dai quali emerge la positività del paziente al Covid-19, con il blocco dell’operazione e l’isolamento dell’interessato. Fatti che avevano … Leggi tutto Si scoprì la sua positività al Covid-19 in sala operatoria: pm chiede l’archiviazione del fascicolo

Positivo al Covid-19 operò una paziente: il pm chiede una multa da 5mila euro

Recandosi in ospedale il 19 aprile scorso ed operando una paziente, mentre era sottoposto a quarantena domiciliare perché positivo al Covid-19, il chirurgo Gianluca Iob ha violato le norme previste da un decreto sull’emergenza epidemiologica. È la conclusione del pm Francesco Pizzato che, alla luce delle indagini svolte dai Carabinieri del Reparto operativo del Gruppo Aosta, ha chiesto al Gip … Leggi tutto Positivo al Covid-19 operò una paziente: il pm chiede una multa da 5mila euro

Gli effetti del ciclone Covid-19 sull’apparato giudiziario italiano

Come si è riverberata l’epidemia da Covid-19 sull’amministrazione della Giustizia in Italia? I dati arrivano dal Dipartimento organizzazione giudiziaria del Ministero e testimoniano quanto, proprio come in altri ambiti della società, il nuovo Coronavirus si sia abbattuto su Tribunali e Procure come un ciclone. A partire dagli operatori del settore che hanno contratto il virus, … Leggi tutto Gli effetti del ciclone Covid-19 sull’apparato giudiziario italiano

Tace ai medici che stanno per operarlo sintomi Covid-19: indagine per epidemia colposa aggravata

Epidemia colposa aggravata. E’ il reato che la Procura di Aosta ipotizza rispetto all’episodio in cui la scorsa settimana, in vista di un intervento chirurgico al naso all’Ospedale “Parini”, un uomo ha omesso di comunicare ai sanitari i sintomi presentati da qualche giorno (tosse e bruciore agli occhi) che, uniti ad un rialzo della temperatura … Leggi tutto Tace ai medici che stanno per operarlo sintomi Covid-19: indagine per epidemia colposa aggravata

Decreto #iorestoacasa, sanzioni per spostamenti ingiustificati e messaggi per “restare incesurati”: grande è la confusione sotto il cielo. Facciamo un po’ di chiarezza…

Da ieri rimbalza da uno smartphone all’altro, anche in Valle d’Aosta come nel resto d'Italia, un lungo messaggio vocale in cui una sedicente avvocatessa di uno studio bresciano (che, verificando in rete, esiste, ma non vi è garanzia che da esso provenga effettivamente la registrazione) offre consigli, indicazioni e segnala procedure per “restare incensurati” qualora … Leggi tutto Decreto #iorestoacasa, sanzioni per spostamenti ingiustificati e messaggi per “restare incesurati”: grande è la confusione sotto il cielo. Facciamo un po’ di chiarezza…

Decreto sul Covid-19, anche in Valle d’Aosta iniziati i controlli sugli spostamenti

Sono iniziati, anche in Valle, i controlli delle forze dell’ordine sul rispetto delle prescrizioni sugli spostamenti introdotte dal decreto #iostoacasa, per limitare il contagio da Covid-19. Al riguardo, le prime parole del questore di Aosta, Ivo Morelli (nella foto), sono rivolte “a tutti gli studenti e a tutti i giovani che” non “sono stati colpiti … Leggi tutto Decreto sul Covid-19, anche in Valle d’Aosta iniziati i controlli sugli spostamenti

Coronavirus, la giustizia valdostana si riorganizza per assicurare i servizi e limitare il contagio

Come si riorganizza la giustizia valdostana, per coniugare il funzionamento dei servizi previsti all’applicazione dei principi di contenimento del contagio, in tempi di Coronavirus? Sono tre i provvedimenti adottati al riguardo oggi, martedì 10 marzo. Il più significativo è a firma congiunta del presidente del Tribunale, Eugenio Gramola, e del procuratore capo, Paolo Fortuna, e, … Leggi tutto Coronavirus, la giustizia valdostana si riorganizza per assicurare i servizi e limitare il contagio