Sugli sviluppi del processo, al Tribunale di Aosta, nei confronti della parlamentare accusata di rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, oltraggio e minaccia ad un militare della Guardia di finanza, per fatti risalenti al periodo dell’emergenza Covid-19 in cui la Valle d’Aosta era “zona rossa”, la domanda che diventa difficile trattenere è soprattutto una.La prima … Leggi tutto Se l’insindacabilità sospende il processo a una Deputata, ma non i dubbi…
Costituzione
Le parole sono importanti
Lo so, qualcuno storcerà il naso. Il titolo di questa nota non è inedito. Era il concetto chiave di un post di ieri su Facebook, in cui esprimevo come – un po' a seguito di eventi personali, un po' per accadimenti lavorativi – le parole rappresentino, nel mio mondo, sempre più una lente attraverso cui … Leggi tutto Le parole sono importanti
Abolire l’abuso d’ufficio? “Preoccupante”, per il pm delle inchieste sulla politica
L’abolizione del reato di abuso d’ufficio? Una prospettiva “particolarmente preoccupante”, perché ad oggi è l’“unica norma incriminatrice” a riportare “nell’alveo del penalmente rilevante i comportamenti dei pubblici ufficiali che determinano ingiustificate posizioni di privilegio e che avvantaggiano taluno a detrimento di altri”. Parola di pubblico ministero. Non di uno qualsiasi, peraltro. Luca Ceccanti, alla Procura di Aosta dall’inizio … Leggi tutto Abolire l’abuso d’ufficio? “Preoccupante”, per il pm delle inchieste sulla politica