Non c’è motivo di non considerare rilevante la cattura di Matteo Messina Denaro, ma se ogni Re (compresi quelli del male) arriva ad un certo punto alla fine del suo regno, va detto che trent’anni di latitanza lasciano la sensazione che sia andata così anche per lui. In questa circostanza, le scene di esultanza e … Leggi tutto A proposito dell’arresto di un “Superlatitante”…
Cosa Nostra
Pietro Grasso in Valle: perché non smettere di parlare delle mafie
Riguardo alla conversazione-intervista su Giovanni Falcone con l'ex Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, giovedì scorso, 29 settembre, alla Biblioteca di Saint-Christophe (nella foto), non parlerò di aspetti di merito. Solo la frase "la legalità è la forza dei deboli" meriterebbe, peraltro, una conferenza a sé stante, così come la risposta sulle "trame nere" sulla strage … Leggi tutto Pietro Grasso in Valle: perché non smettere di parlare delle mafie
Mafia, la lezione di Capaci e gli allievi valdostani distratti
Ogni anno, il 23 maggio, commemoriamo la strage di Capaci (nella foto, da Wikipedia) e il sacrificio non solo del giudice Giovanni Falcone e di sua moglie Francesca Morvillo, ma anche dei tre uomini della sua scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Ogni anno, il 23 maggio, leggiamo i loro nomi in pubblico … Leggi tutto Mafia, la lezione di Capaci e gli allievi valdostani distratti