L’udienza di ieri, lunedì 24 gennaio, al Tribunale di Aosta, ha messo la parola “fine” al processo sulla gestione non autorizzata di rifiuti alla discarica di Pompiod, ad Aymavilles. Per l’imputazione di “Inosservanza delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni”, il giudice ha ammesso ad un’oblazione di 9.750 euro a testa i due imputati: Umberto Cucchetti, legale rappresentante di “Ulisse … Leggi tutto Oblazione e patteggiamento fanno calare il sipario sul processo per la discarica di Pompiod
corpo forestale della Valle d'Aosta
Maltrattamenti ed abbandono di asini e pony, maxi multa ad allevatore
19.300 euro di multa. E’ la pena comminata negli scorsi giorni dal Gip del Tribunale Davide Paladino – attraverso l’emissione di due decreti penali di condanna – all’allevatore lombardo 52enne ritenuto colpevole di aver abbandonato e maltrattato un centinaio di asini e pony ritrovanti vaganti dal Corpo forestale nella “Coumba Freida” all’inizio dell’ottobre 2020 (nella foto), nonché di aver violato la … Leggi tutto Maltrattamenti ed abbandono di asini e pony, maxi multa ad allevatore
Politica e vigilanza ambientale, perché il premio ai forestali valdostani conta
Chi ha vissuto dall’interno l’amministrazione regionale sa bene che, al di là delle parole di lode puntualmente spese da Presidente della Regione ed Assessore alle risorse naturali ad ogni anniversario del Corpo forestale della Valle d’Aosta, l’esistenza di un’emanazione dell’amministrazione regionale con funzioni repressive (e di polizia giudiziaria) in materia ambientale non è vissuta in … Leggi tutto Politica e vigilanza ambientale, perché il premio ai forestali valdostani conta
Maltrattamento di asini e pony, il Tribunale dissequestra di nuovo: gli animali devono tornare al loro padrone
Nuova decisione del Tribunale sugli oltre 100 asini e pony sequestrati all’inizio di ottobre nei pascoli della “Comba freida”: gli equini devono tornare al loro padrone, un allevatore bresciano 51enne, che ne è proprietario attraverso varie società agricole a lui ricondotte. L’uomo è indagato dalla Procura di Aosta per maltrattamenti e detenzione di animali in condizioni incompatibili … Leggi tutto Maltrattamento di asini e pony, il Tribunale dissequestra di nuovo: gli animali devono tornare al loro padrone
Difformità rispetto al progetto: sequestrata un’opera di presa idroelettrica a Cogne
Difformità, nella realizzazione dell’intervento, rispetto al progetto presentato. È il motivo per cui nella giornata di ieri, martedì 24 novembre, i forestali della stazione di Aymavilles e la polizia locale di Cogne hanno sequestrato un’opera di presa a servizio di una centralina idroelettrica, in via di costruzione sul torrente Valnontey, in località Buthier, nel paese ai … Leggi tutto Difformità rispetto al progetto: sequestrata un’opera di presa idroelettrica a Cogne
Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Affonda le radici in un giudizio civile l’inchiesta nell’ambito della quale ieri, giovedì 15 ottobre, è stata sequestrata la pista numero 16 del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia (Valtournenche). A promuoverla, un condominio nelle adiacenze dell’area interessata dai lavori di spostamento del tragitto, dov’erano state notate alcune crepe nelle proprietà dopo l’inizio dell’intervento. Per dirimere quella … Leggi tutto Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Maltrattamenti ed abbandono di carcasse: la Forestale sequestra 90 pony ed asini ad Etroubles
Maltrattamento ed abbandono di animali, nonché smaltimento illecito di carcasse. Sono le due ipotesi di reato alla base di un sequestro, operato d’urgenza e completato ieri dal Corpo forestale della Valle d’Aosta, dalla Polizia locale e dai veterinari dell’azienda Usl, di una novantina di capi tra asini e pony, nella zona di Etroubles. Le bestie … Leggi tutto Maltrattamenti ed abbandono di carcasse: la Forestale sequestra 90 pony ed asini ad Etroubles
Pompiod, il gestore sollecita alla Regione il rinnovo dell’autorizzazione. Il Comitato “Discarica sicura” si oppone
A seguito della richiesta di archiviazione, da parte della Procura di Aosta, del filone d’indagini sull’ipotesi di inquinamento ambientale alla discarica di Pompiod, “abbiamo sollecitato alla Regione Valle d’Aosta la ripresa del procedimento amministrativo di rinnovo dell’autorizzazione della discarica del comune di Aymavilles, in scadenza a settembre 2020”. A parlare è Umberto Cucchetti, legale rappresentante della società di gestione … Leggi tutto Pompiod, il gestore sollecita alla Regione il rinnovo dell’autorizzazione. Il Comitato “Discarica sicura” si oppone
Pompiod: il Gip stabilisce la confisca della discarica e infligge ammende per 140mila euro
Imputati condannati ad ammende per un totale che supera i 140mila euro. Le ha comminate il gip Davide Paladino – emettendo il decreto penale di condanna sollecitato dalla Procura alla chiusura delle indagini sulla discarica a Pompiod di Aymavilles – al 41enne Umberto Cucchetti, legale rappresentante della società “Ulisse 2007 Srl”, che ha in gestione … Leggi tutto Pompiod: il Gip stabilisce la confisca della discarica e infligge ammende per 140mila euro
Dossier Pompiod: tutte le accuse della Procura per la discarica dalle deroghe “uniche in Italia”
Finché il Corpo forestale e la Guardia di finanza l'hanno posta sotto sequestro, nello scorso novembre, è stata un discreto Eden per gli smaltitori di rifiuti. Difficile convincersi del contrario, leggendo le carte dell'inchiesta della Procura di Aosta sulla discarica a Pompiod di Aymavilles. In questo lembo di nord-ovest, a pochi passi dalle abitazioni dell'“Envers” … Leggi tutto Dossier Pompiod: tutte le accuse della Procura per la discarica dalle deroghe “uniche in Italia”