Sarà una sensazione personale, ma tra tutti gli interventi sentiti oggi all’intitolazione del Palazzo di giustizia di Aosta alla memoria del pretore Giovanni Selis (qui, la cronaca su Aostasera), chi ha veramente centrato il bersaglio è stato l’ex procuratore della Repubblica (prima a Palermo, poi a Torino) Gian Carlo Caselli. La mafia, per non essere … Leggi tutto Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica
Casinò de la Vallée
Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits
Al tempo, in uno dei tanti articoli dedicati alla questione su Aostasera, avevo definito la richiesta di maxi-perizia sui bilanci, da svolgere in incidente probatorio, come l’“all in” della Procura, che ipotizzava la bancarotta fraudolenta da parte di Amministratori unici e Sindaci del Casinò. L’esito della verifica aveva già condotto gli stessi pubblici ministeri titolari … Leggi tutto Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits
Il Consiglio Valle sulla sentenza del Casinò? Straordinario per tanti motivi
Questo blog si occupa di cronaca giudiziaria e di questioni afferenti la giustizia. Anche se (com’è, in fondo, normale) chi scrive ha delle opinioni in merito, questo spazio non tratta di politica od amministrazione, se non quando affronta fatti di reato che hanno per sfondo quel contesto, oppure se titolari di cariche pubbliche sono investiti … Leggi tutto Il Consiglio Valle sulla sentenza del Casinò? Straordinario per tanti motivi
Crisi del Casinò, la narrazione non può essere “a tema libero”
L’Union Valdôtaine ha reagito alla sentenza d’appello della Corte dei Conti, sui finanziamenti al Casinò, rivendicando a voce grossa che “nulla è stato nascosto, nulla è stato rubato, nessuno è stato corrotto o estorto“. Peccato che nessuna di queste condotte fosse mai stata ipotizzata, né contestata. La magistratura contabile serve a determinare se dei fondi … Leggi tutto Crisi del Casinò, la narrazione non può essere “a tema libero”
Ipotesi di bancarotta al Casinò, dopo la “maxi-perizia” il pm chiede di archiviare il fascicolo
Le risultanze della maxi-perizia, disposta dal Tribunale e svolta dagli accademici Enrico Laghi, Vittorio Dell’Atti e Michele Di Marcantonio (nella foto), non consentono di contestare il reato di bancarotta fraudolenta del Casinò de la Vallée in relazione al reato di false comunicazioni sociali. Di conseguenza, il pm Luca Ceccanti ha richiesto al Gip Giuseppe Colazingari l’archiviazione del fascicolo, in cui erano iscritti sei indagati, tra ex … Leggi tutto Ipotesi di bancarotta al Casinò, dopo la “maxi-perizia” il pm chiede di archiviare il fascicolo
Maxi-perizia sul Casinò, per gli esperti criticità nei bilanci soltanto nelle imposte anticipate
Era stata ribattezzata “la madre di tutte le perizie”, il più approfondito esame disposto sinora sui conti del Casinò de la Vallée. Ad affidarlo nel novembre 2019, dopo la richiesta di incidente probatorio della Procura, nell’ambito dell’inchiesta per concorso in bancarotta fraudolenta della Casa da gioco, era stato il Gip Giuseppe Colazingari, assegnandola a tre accademici: Enrico Laghi, Vittorio Dell’Atti e Michele … Leggi tutto Maxi-perizia sul Casinò, per gli esperti criticità nei bilanci soltanto nelle imposte anticipate
“Causa madre” sul Casinò, la Corte d’Appello di Torino respinge le richieste dei Lefebvre
A venticinque anni dall’inizio del contenzioso tra alcune società della famiglia Lefebvre, da una parte, e la gestione straordinaria della Casa da gioco di Saint-Vincent (in liquidazione, ma mantenuta in essere per la causa in corso) e la “Casinò de la Vallée” SpA, dall’altra, la prima sezione civile della Corte d’Appello di Torino ha sciolto … Leggi tutto “Causa madre” sul Casinò, la Corte d’Appello di Torino respinge le richieste dei Lefebvre
Il Casinò ha chiesto un nuovo concordato: il giudice si riserva la decisione sull’udienza prefallimentare
È finita confermando le aspettative della vigilia l’udienza prefallimentare per il Casinò tenutasi nella tarda mattinata di oggi, giovedì 22 ottobre, dinanzi al giudice monocratico Marco Tornatore. La Casa da gioco, tramite il legale Salvatore Sanzo, ha giocato la carta della domanda di accesso al concordato “pieno” trasmessa ieri al Tribunale e le parti che, invece, hanno chiesto di … Leggi tutto Il Casinò ha chiesto un nuovo concordato: il giudice si riserva la decisione sull’udienza prefallimentare
Appello Casinò in Corte dei Conti: per la Procura generale il danno erariale è da 140 milioni di euro
A quasi un anno dalla sentenza di primo grado, si è tenuta oggi, mercoledì 14 ottobre, l’udienza d’appello, dinanzi alla terza Sezione centrale della Corte dei Conti a Roma, sui finanziamenti erogati dalla Regione al Casinò. La Procura generale contabile è tornata a sollecitare ai magistrati, per 21 consiglieri regionali (in carica ed ex) e … Leggi tutto Appello Casinò in Corte dei Conti: per la Procura generale il danno erariale è da 140 milioni di euro
Casinò, il destino resta sospeso: udienza prefallimentare rinviata al 21 ottobre
Restano sospesi i destini del Casinò de la Vallée. All’udienza prefallimentare convocata per oggi, martedì 8 settembre, dinanzi al giudice monocratico Marco Tornatore, la società di gestione della Casa da gioco ha chiesto un “termine”, cioè di disporre di ulteriore tempo per approfondimenti. Il magistrato ha così rinviato al 21 ottobre prossimo. La richiesta dell’azienda di Saint-Vincent arriva dopo … Leggi tutto Casinò, il destino resta sospeso: udienza prefallimentare rinviata al 21 ottobre