Quando il Revenge Porn viene commesso dall’adulto…

Parlando di “Revenge porn”, nei casi che coinvolgono giovani e giovanissimi, si pone dominante un tema di educazione digitale. Un adolescente che riceve un’immagine o un video intimi da un/a coetaneo/a (e ci dobbiamo anche convincere che, se quella è la stagione della vita in cui per antonomasia avviene la scoperta di sé e del … Leggi tutto Quando il Revenge Porn viene commesso dall’adulto…

Se l’insindacabilità sospende il processo a una Deputata, ma non i dubbi…

Sugli sviluppi del processo, al Tribunale di Aosta, nei confronti della parlamentare accusata di rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, oltraggio e minaccia ad un militare della Guardia di finanza, per fatti risalenti al periodo dell’emergenza Covid-19 in cui la Valle d’Aosta era “zona rossa”, la domanda che diventa difficile trattenere è soprattutto una.La prima … Leggi tutto Se l’insindacabilità sospende il processo a una Deputata, ma non i dubbi…

Di ergastoli, lavoratori invisibili, dignità negate e civiltà

Se qualcuno si stesse chiedendo se quello comminato oggi all’uomo processato per l’omicidio della 32enne Raluca Elena Serban sia il primo ergastolo di sempre al Palazzo di giustizia di Aosta, la risposta è “no”. Andando indietro nel tempo, nel 2010 il carcere a vita era stato inflitto anche ai due imputati di aver ammazzato il … Leggi tutto Di ergastoli, lavoratori invisibili, dignità negate e civiltà

Il processo contabile: questione di tempi, questione di civiltà…

La mattinata se n’è andata alla Corte dei Conti, o meglio nella sala conferenze della biblioteca regionale, che per l’occasione è stata “adattata” ad aula di udienza della Sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta. Non solo con le bandiere, ma anche con la proiezione, sulla parete alle spalle del collegio, della scritta “La legge è uguale … Leggi tutto Il processo contabile: questione di tempi, questione di civiltà…

Omicidio Nirta, perché è un male che (ad oggi) resti irrisolto

"Sono povera, ma non sono un assassina". Lo ha detto, in una delle ultime udienze del processo finito oggi, giovedì 5 maggio, la donna accusata di avere ucciso il suo allora compagno, il pluripregiudicato Giuseppe Nirta, morto a colpi di pistola il 9 giugno 2017, ad Aguilas, in Spagna, mentre la coppia rincasava. La giuria … Leggi tutto Omicidio Nirta, perché è un male che (ad oggi) resti irrisolto

Altanum, la sentenza d’appello da non sottovalutare in Valle

Gli occhi della cronaca valdostana sono rimasti, com’era immaginabile, ancora per buona parte della giornata di ieri sull’incidente di Ollomont. E’ però arrivata, da Reggio Calabria, anche la sentenza d’appello del processo Altanum, per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato. Il procedimento, nato dalle indagini della Dda reggina e dei Carabinieri, riguardava le … Leggi tutto Altanum, la sentenza d’appello da non sottovalutare in Valle

Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits

Al tempo, in uno dei tanti articoli dedicati alla questione su Aostasera, avevo definito la richiesta di maxi-perizia sui bilanci, da svolgere in incidente probatorio, come l’“all in” della Procura, che ipotizzava la bancarotta fraudolenta da parte di Amministratori unici e Sindaci del Casinò. L’esito della verifica aveva già condotto gli stessi pubblici ministeri titolari … Leggi tutto Bancarotta fraudolenta al Casinò, les jeux sont faits

Corte dei Conti, l’allarme della Procura: “l’ufficio risulta di fatto sottodimensionato”

La pandemia ferma, anche nel 2022, l’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti in Valle d’Aosta. Il presidente della Sezione giurisdizionale Donato Maria Fino e il procuratore regionale Giuseppe De Rosa (nella foto) hanno completato le loro relazioni, che però non sono state presentate in pubblica udienza, ma semplicemente pubblicate sul sito della Corte nella mattinata di … Leggi tutto Corte dei Conti, l’allarme della Procura: “l’ufficio risulta di fatto sottodimensionato”

“Altanum”, in Appello l’accusa torna a chiedere tre ergastoli

Pochi minuti, usati soprattutto per richiamare l’appello depositato dalla Procura distrettuale, ma nonostante ciò le richieste di pena del sostituto pg alla prima udienza del processo d’appello Altanum sulle frizioni tra due cellule della ‘ndrangheta calabrese – con proiezioni ed interessi nel resto d’Italia, inclusa la Valle d’Aosta – sono state pesanti. Il giudizio di secondo grado … Leggi tutto “Altanum”, in Appello l’accusa torna a chiedere tre ergastoli

Una convenzione tra Comune e Tribunale per l’impiego di condannati in lavori di utilità

Il Comune di Aosta potrà utilizzare in opere a servizio della collettività condannati che scelgano di sostituire le loro pene detentive e pecuniarie con il lavoro di pubblica utilità. La Giunta ha adottato alcuni giorni fa la bozza di convenzione con il Tribunale di Aosta, che dovrà ora essere siglata dal presidente Eugenio Gramola e dal sindaco Gianni Nuti. … Leggi tutto Una convenzione tra Comune e Tribunale per l’impiego di condannati in lavori di utilità