La lotta alla ‘ndrangheta negli ultimi anni? “Siamo entrati in territori dove prima non si è riusciti ad entrare. Abbiamo toccato centri di potere che prima non veniva in mente, nemmeno nel subconscio, di poter toccare”. Parola di Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica a Catanzaro, uomo che ha firmato micidiali uppercut al crimine organizzato calabrese … Leggi tutto ‘Ndrangheta, i moniti di Gratteri e la Valle che non s’indigna
Galassia inquirente
“Falsi positivi” al Covid-19: dalle indagini nessun reato, ma sciatteria
Nessun elemento di reato è emerso dagli accertamenti della Procura sulla rilevazione di 61 “falsi positivi” al Covid-19, da parte del laboratorio analisi dell’Usl della Valle d’Aosta, negli ultimi giorni dello scorso dicembre. Va così in archivio il fascicolo aperto a “modello 45” (senza ipotesi delittuose, né l’iscrizione di indagati) ed affidato al pm Manlio D’Ambrosi. Le indagini erano … Leggi tutto “Falsi positivi” al Covid-19: dalle indagini nessun reato, ma sciatteria
Ipotesi di bancarotta al Casinò, dopo la “maxi-perizia” il pm chiede di archiviare il fascicolo
Le risultanze della maxi-perizia, disposta dal Tribunale e svolta dagli accademici Enrico Laghi, Vittorio Dell’Atti e Michele Di Marcantonio (nella foto), non consentono di contestare il reato di bancarotta fraudolenta del Casinò de la Vallée in relazione al reato di false comunicazioni sociali. Di conseguenza, il pm Luca Ceccanti ha richiesto al Gip Giuseppe Colazingari l’archiviazione del fascicolo, in cui erano iscritti sei indagati, tra ex … Leggi tutto Ipotesi di bancarotta al Casinò, dopo la “maxi-perizia” il pm chiede di archiviare il fascicolo
Diagnosi di falsa positività al Covid, indagine della Procura di Aosta
Oltre all’istruttoria interna avviata dalla direzione dell’Usl della Valle d’Aosta, sulla rilevazione di 61 “falsi positivi” al Covid-19 registrata domenica scorsa al laboratorio analisi dell’azienda si muove anche la Procura della Repubblica, che ha aperto oggi, mercoledì 30 dicembre, un fascicolo sull’accaduto. Per ora si tratta di un “modello 45” (“atti non costituenti notizia di reato”), pertanto senza la formulazione … Leggi tutto Diagnosi di falsa positività al Covid, indagine della Procura di Aosta
Maltrattamento di asini e pony, il Tribunale dissequestra di nuovo: gli animali devono tornare al loro padrone
Nuova decisione del Tribunale sugli oltre 100 asini e pony sequestrati all’inizio di ottobre nei pascoli della “Comba freida”: gli equini devono tornare al loro padrone, un allevatore bresciano 51enne, che ne è proprietario attraverso varie società agricole a lui ricondotte. L’uomo è indagato dalla Procura di Aosta per maltrattamenti e detenzione di animali in condizioni incompatibili … Leggi tutto Maltrattamento di asini e pony, il Tribunale dissequestra di nuovo: gli animali devono tornare al loro padrone
Difformità rispetto al progetto: sequestrata un’opera di presa idroelettrica a Cogne
Difformità, nella realizzazione dell’intervento, rispetto al progetto presentato. È il motivo per cui nella giornata di ieri, martedì 24 novembre, i forestali della stazione di Aymavilles e la polizia locale di Cogne hanno sequestrato un’opera di presa a servizio di una centralina idroelettrica, in via di costruzione sul torrente Valnontey, in località Buthier, nel paese ai … Leggi tutto Difformità rispetto al progetto: sequestrata un’opera di presa idroelettrica a Cogne
Un nuovo pm alla Procura di Aosta: ha preso servizio Manlio D’Ambrosi
Primo giorno di lavoro oggi, mercoledì 18 novembre, alla Procura di Aosta, per il sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi (nella foto). 32 anni, originario di Napoli, il nuovo pubblico ministero prende il posto, lasciato libero nello scorso luglio, della collega Eugenia Menichetti, trasferita a Genova. L’ufficio diretto dal Procuratore capo Paolo Fortuna torna così ad organico quasi completo, potendo contare … Leggi tutto Un nuovo pm alla Procura di Aosta: ha preso servizio Manlio D’Ambrosi
Pista del Breuil, il Tribunale dispone il dissequestro: le origini della vicenda
Accogliendo i ricorsi presentati da tre degli otto indagati, il Tribunale di Aosta ha deciso il dissequestro della pista numero 16 del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia (Valtournenche), cui erano stati posti i sigilli il 15 ottobre, a seguito dell’ipotesi di abuso edilizio formulata dalla Procura. L’udienza di riesame si è tenuta mercoledì scorso, 4 novembre, e l’area è … Leggi tutto Pista del Breuil, il Tribunale dispone il dissequestro: le origini della vicenda
Si scoprì la sua positività al Covid-19 in sala operatoria: pm chiede l’archiviazione del fascicolo
L’episodio risale agli inizi di marzo. Un uomo, portato al “Parini” in sala operatoria per un intervento non urgente, tossisce ripetutamente, circostanza che insospettisce l’anestesista. Scattano a quel punto una serie di accertamenti (incluso un tampone), dai quali emerge la positività del paziente al Covid-19, con il blocco dell’operazione e l’isolamento dell’interessato. Fatti che avevano … Leggi tutto Si scoprì la sua positività al Covid-19 in sala operatoria: pm chiede l’archiviazione del fascicolo
Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Affonda le radici in un giudizio civile l’inchiesta nell’ambito della quale ieri, giovedì 15 ottobre, è stata sequestrata la pista numero 16 del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia (Valtournenche). A promuoverla, un condominio nelle adiacenze dell’area interessata dai lavori di spostamento del tragitto, dov’erano state notate alcune crepe nelle proprietà dopo l’inizio dell’intervento. Per dirimere quella … Leggi tutto Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci