Una convenzione tra Comune e Tribunale per l’impiego di condannati in lavori di utilità

Il Comune di Aosta potrà utilizzare in opere a servizio della collettività condannati che scelgano di sostituire le loro pene detentive e pecuniarie con il lavoro di pubblica utilità. La Giunta ha adottato alcuni giorni fa la bozza di convenzione con il Tribunale di Aosta, che dovrà ora essere siglata dal presidente Eugenio Gramola e dal sindaco Gianni Nuti. … Leggi tutto Una convenzione tra Comune e Tribunale per l’impiego di condannati in lavori di utilità

“La tempesta perfetta”: Libera analizza il crimine durante la pandemia

L’hanno battezzata “Variante Criminalità”, perché proprio come quelle del Covid-19 s’insinua tra la gente, creando malattia, morte sociale, indebolendo gli equilibri democratici e ostacolando ogni ipotesi di cambiamento. E’ l’“infezione mafiosa”, cui Libera e Lavialibera hanno dedicato il dossier “La tempesta perfetta 2022”, in cui analizzano il diffondersi del fenomeno nel Paese, nel periodo in … Leggi tutto “La tempesta perfetta”: Libera analizza il crimine durante la pandemia

Nel 2021 al traforo del Gran San Bernardo più sanzioni dell’epoca pre-Covid

Nonostante il minor traffico, a causa dello stato di emergenza sanitaria, le sanzioni per illeciti al Traforo del Gran San Bernardo sono aumentate di oltre il 200% rispetto al periodo pre-pandemia. “Tirate le somme” sui controlli svolti, e sul loro esito, è il bilancio dei funzionari della Sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli … Leggi tutto Nel 2021 al traforo del Gran San Bernardo più sanzioni dell’epoca pre-Covid

Corte dei Conti, nel 2022 la Sezione di controllo esaminerà anche le spese dei Gruppi consiliari

La rendicontazione dei contributi erogati dal Consiglio Valle ai Gruppi consiliari nel 2021, la gestione dei cofinanziamenti regionali relativi agli interventi sostenuti con fondi europei in Valle d’Aosta e il piano di ristrutturazione aziendale della società “Casinò de la Vallée SpA”. Sono alcuni dei dossier che prenderà in esame, nel 2022, la Sezione di controllo della … Leggi tutto Corte dei Conti, nel 2022 la Sezione di controllo esaminerà anche le spese dei Gruppi consiliari

‘ndrangheta, per la Cassazione dall’avvocata Bagalà piena partecipazione alla cosca

I fatti contestati a Maria Rita Bagalà, l’avvocata 52enne residente ad Aosta accusata di associazione di tipo mafioso nell’ambito dell’inchiesta “Alibante” della Dda di Catanzaro, imperniata sull’esistenza di una cosca di ‘ndrangheta guidata dal padre della donna lungo il litorale tirrenico calabrese, evidenziano “comportamenti univoci caratterizzati da reiterazione e stabilità che rivelano la consapevole adesione” dell’indagata “alle politiche espansionistiche” … Leggi tutto ‘ndrangheta, per la Cassazione dall’avvocata Bagalà piena partecipazione alla cosca

Eutanasia, se il qualunquismo sulla Consulta fa il gioco della politica inerte

Ho firmato per il referendum, spiegando anche pubblicamente perché non vedo l’ora di vivere in un Paese che mi permetta di scegliere sul fine vita, in modo laico e rispondente al libero arbitrio. Detto questo, stasera è molto facile ingorgare i social accusando i giudici della Corte Costituzionale di bigottismo, di cariatidismo, o pure di … Leggi tutto Eutanasia, se il qualunquismo sulla Consulta fa il gioco della politica inerte

Camillo Rosset assolto in Appello: potrà tornare Sindaco di Nus

Rovesciando la sentenza di primo grado, la Corte d’Appello di Torino, al termine dell'udienza di martedì 8 febbraio scorso, ha assolto “perché il fatto non sussiste” Camillo Rosset dall’accusa di abuso d’ufficio. Il sostituto procuratore generale aveva chiesto per l’imputato, all’epoca dei fatti Sindaco di Nus, la conferma della sentenza di primo grado, con cui il Gup del … Leggi tutto Camillo Rosset assolto in Appello: potrà tornare Sindaco di Nus

Sei nuovi Luogotenenti dei Carabinieri in Valle d’Aosta

Sono sei i sottufficiali in servizio in vari reparti dell’Arma dei Carabinieri in Valle d’Aosta che, negli scorsi giorni, hanno ricevuto la nomina a Luogotenente. Le promozioni sono avvenute nel corso di una cerimonia alla presenza del Comandante del Gruppo Aosta, il tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, e dei comandanti dei diversi reparti d’appartenenza dei militari interessati. La … Leggi tutto Sei nuovi Luogotenenti dei Carabinieri in Valle d’Aosta

Alibante, gli avvocati Bagalà e Giunti tra gli indagati per associazione di tipo mafioso

Chiusa alla fine di gennaio l’inchiesta “Alibante” iniziata nel 2017, la Dda di Catanzaro non nutre dubbi: l’avvocata Maria Rita Bagalà (52 anni) ed il marito Andrea Gino Giunti (55) erano parte della cosca di ‘ndrangheta capeggiata storicamente, secondo gli inquirenti, dal padre della donna, Carmelo Bagalà, radicatasi lungo la costa tirrenica catanzarese, nei comuni di Falerna e Nocera Terinese. I nomi … Leggi tutto Alibante, gli avvocati Bagalà e Giunti tra gli indagati per associazione di tipo mafioso

La compagna di Giuseppe Nirta a processo per l’omicidio del pluripregiudicato di San Luca

Sarà una giuria popolare a dover decidere sulla colpevolezza, o meno, di Cristina Elena Toma, l’unica imputata nel processo per l’uccisione, avvenuta nel giugno 2017 a Murcia (in Spagna), del pluripregiudicato Giuseppe Nirta, 52enne di San Luca (Reggio Calabria). La donna, che comparirà in aula tra il 25 aprile e il 3 maggio, era, al momento dei fatti, legata … Leggi tutto La compagna di Giuseppe Nirta a processo per l’omicidio del pluripregiudicato di San Luca