Dati alla mano, il 2022 è stato un anno che in Valle d’Aosta ha significato più cronaca nera che giudiziaria. Non è un dato che stupisca: i processi nati dalle indagini su politica, amministrazione e affini, di cui negli scorsi anni molto si è scritto e detto, hanno superato ampiamente il primo grado di giudizio … Leggi tutto Desideri per il 2023 della Valle d’Aosta? Uno solo, ma ci riguarda tutti…
Mese: dicembre 2022
Infiltrazione mafiosa in Valle, tra delusioni e inversioni di tendenza
Dell’intitolazione di Palazzo di giustizia al magistrato Giovanni Selis ho già scritto ed è stato solo il primo appuntamento di una settimana “piena” rispetto all’agenda abituale. Non sono qualcuno dalla frenetica attività sul fronte di conferenze o presenze pubbliche. Un po’ per carattere, un po’ perché affido più volentieri i miei pensieri alla forma scritta. … Leggi tutto Infiltrazione mafiosa in Valle, tra delusioni e inversioni di tendenza
Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica
Sarà una sensazione personale, ma tra tutti gli interventi sentiti oggi all’intitolazione del Palazzo di giustizia di Aosta alla memoria del pretore Giovanni Selis (qui, la cronaca su Aostasera), chi ha veramente centrato il bersaglio è stato l’ex procuratore della Repubblica (prima a Palermo, poi a Torino) Gian Carlo Caselli. La mafia, per non essere … Leggi tutto Il Palazzo di giustizia di Aosta intitolato al magistrato Selis: una conquista democratica