Tribunale di Aosta: risultati soddisfacenti, ma la criticità è il personale

Se la Procura, presentando il bilancio di responsabilità sociale alcuni giorni fa, ha messo in luce una scopertura dell’organico del personale amministrativo degli uffici del 60% circa, per il Tribunale la musica non cambia. Le dolenti note sono ugualmente legate ai dipendenti. E’ vero che, sulla carta, la situazione appare migliore, con 17 posti vacanti su 46 … Leggi tutto Tribunale di Aosta: risultati soddisfacenti, ma la criticità è il personale

Aosta, la Procura “on the air” sul bilancio sociale 2021

Oltre all’articolo sulla presentazione del bilancio di responsabilità sociale 2021 della Procura di Aosta, che potete leggere anche su questo blog, l’approfondimento sull’attività dell’ufficio inquirente nello scorso anno è passato anche per un altro momento. Martedì 26 gennaio, all’indomani dell’appuntamento con i media, il sostituto procuratore incaricato della comunicazione Manlio D’Ambrosi si è seduto nel “salotto … Leggi tutto Aosta, la Procura “on the air” sul bilancio sociale 2021

Alibante, custodia in carcere per l’avvocata Bagalà

Per Maria Rita Bagalà, l’avvocata 52enne residente ad Aosta (nella foto), arrestata lo scorso 3 maggio nell’ambito dell’operazione antindrangheta “Alibante”, è scattata la custodia preventiva in carcere. La Corte di Cassazione ha infatti respinto lo scorso 25 gennaio il ricorso depositato dalla difesa della professionista, rendendo efficace il verdetto con cui, a fine novembre 2021, il Tribunale del … Leggi tutto Alibante, custodia in carcere per l’avvocata Bagalà

Smaltimento e ricambio dei fascicoli, la Procura di Aosta tra le “migliori in Italia”

Varcherà i confini non soltanto della regione, ma anche della nazione, il Bilancio di responsabilità sociale 2021 della Procura della Repubblica. Il documento che rendiconta la performance della struttura inquirente della giustizia penale giunge alla quinta edizione e – sono le parole-sintesi del sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi (nell'immagine), durante la presentazione tenutasi lunedì scorso, 24 gennaio … Leggi tutto Smaltimento e ricambio dei fascicoli, la Procura di Aosta tra le “migliori in Italia”

Mutui e credito a una immobiliare poi fallita, assolti due funzionari di banca

Sono stati entrambi assolti, “per non aver commesso il fatto”, i due rappresentanti della Banca di Credito Cooperativo Valdostana a processo per concorso in bancarotta fraudolenta relativamente all’aver gestito, tra il 2013 e il 2014, le pratiche di finanziamento dell’immobiliare “Croix de Ville s.a.s.”, società fallita nel 2017. Il Gup Davide Paladino ha letto la sentenza al termine dell’udienza di ieri, … Leggi tutto Mutui e credito a una immobiliare poi fallita, assolti due funzionari di banca

Oblazione e patteggiamento fanno calare il sipario sul processo per la discarica di Pompiod

L’udienza di ieri, lunedì 24 gennaio, al Tribunale di Aosta, ha messo la parola “fine” al processo sulla gestione non autorizzata di rifiuti alla discarica di Pompiod, ad Aymavilles. Per l’imputazione di “Inosservanza delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni”, il giudice ha ammesso ad un’oblazione di 9.750 euro a testa i due imputati: Umberto Cucchetti, legale rappresentante di “Ulisse … Leggi tutto Oblazione e patteggiamento fanno calare il sipario sul processo per la discarica di Pompiod

Consulta comunale per la legalità, Aosta al lavoro

Aosta si doterà di una Consulta per la legalità. Il progetto è stato varato dal Consiglio comunale, con una delibera dello scorso 15 dicembre, ed è ora pubblicato l’avviso per l’individuazione dei componenti. “Prestare attenzione ai fenomeni legati alla malavita organizzata è importante – ha detto il presidente dell’assemblea cittadina, Luca Tonino, intervenendo ai microfoni di Radio … Leggi tutto Consulta comunale per la legalità, Aosta al lavoro

Società “fantasma” di autonoleggio, il Tar conferma l’interdittiva antimafia

Rigettando nel merito il ricorso presentato dalla società, il Tar della Valle d’Aosta ha confermato l’interdittiva antimafia del Questore nei confronti della “Fly Cars Srls”, azienda di autonoleggio con sede legale ad Aosta. Il pronunciamento, pubblicato martedì scorso, 11 gennaio, giunge dopo che la giustizia amministrativa, nel mese di luglio, aveva già negato la sospensione cautelare del … Leggi tutto Società “fantasma” di autonoleggio, il Tar conferma l’interdittiva antimafia

La “locale” di Aosta? Per i giudici, mostra lo spostamento in Valle verso la ‘ndrangheta ionica

La “locale” di ‘ndrangheta di Aosta non solo, per i giudici della prima sezione penale della Corte d’Appello di Torino, è esistita, ma “attraverso una rete di rapporti improntati ad una costante azione, espressione di pressione e intimidazione” – per quanto esercitati “senza il ricorso ad atti marcatamente violenti” – è anche riuscita “di fatto … Leggi tutto La “locale” di Aosta? Per i giudici, mostra lo spostamento in Valle verso la ‘ndrangheta ionica

Giuseppe De Rosa è il nuovo procuratore della Corte dei Conti in Valle d’Aosta

Nuovo procuratore per la Corte dei Conti in Valle d’Aosta. Il Consiglio di presidenza della magistratura contabile ha assegnato alla reggenza dell’ufficio inquirente di piazza Roncas, dallo scorso 1° gennaio, il consigliere Giuseppe De Rosa (nella foto), che succede al precedente responsabile, Massimiliano Atelli, rimasto nella nostra regione per il biennio precedente. De Rosa, 63 anni, di Ancona, ha … Leggi tutto Giuseppe De Rosa è il nuovo procuratore della Corte dei Conti in Valle d’Aosta