
Oltre ad attrarmi professionalmente, ne divenni spettatore. Peraltro, la copertura mediatica sul processo non può ad oggi essere definitiva esattamente massiva, tenuto conto peraltro che 355 imputati in dibattimento ordinario e 90 in abbreviato (questi ultimi con sentenza attesa nel prossimo weekend), chiamati a rispondere di accuse mosse dal procuratore Nicola Gratteri e dal suo pool della Dda di Catanzaro, non sono numeri che s’incontrano tutti i giorni.
Nella puntata andata in onda ieri, giovedì 4 novembre, si è parlato di quanto l’organizzazione criminale nata in Calabria sia senza confini e un faro è stato acceso sulla Valle d’Aosta e sulle recenti inchieste sull’infiltrazione mafiosa, da “Geenna” ad “Altanum”, per cui – per una sera – sono diventato ospite del programma.
Al conduttore Pietro Comito va riconosciuta la volontà di un approfondimento che ho cercato di approcciare con impegno e che resterà tra le soddisfazioni professionali e i ricordi che si è contenti di serbare. Perché consapevolezza significa anche continuare a parlare di ciò che è accaduto in Valle, anche con l’allontanarsi, nel tempo, dei processi.
La puntata può essere guardata con il player sottostante.