Qual è il percorso che porta dall’essere una “storica ‘ndrina che opera a Cittanova (Reggio Calabria) sin dalla fine dell’Ottocento” (per dirla con Wikipedia) al rango di famiglia di ‘ndrangheta “meglio rappresentata in Valle d’Aosta” (stando agli atti dell’accesso antimafia al comune di Saint-Pierre nel 2019), con propaggini in tutta Italia ed una specializzazione nelle … Leggi tutto I Facchineri, dalla Calabria alle Alpi: diaspora di una ‘ndrina di ‘ndrangheta
Mese: ottobre 2021
Longarini, dall’ex pm una difesa nel processo e non dal processo
Quella occorsa all’ex Procuratore capo facente funzione di Aosta, Pasquale Longarini, è una vicenda giudiziaria destinata a restare nella mia esperienza professionale, per essere stata la prima che ho vissuto e raccontato interamente sul quotidiano online Aostasera.it.Ricordo i primi pezzi sull'inchiesta, partendo dall’ordinanza di custodia cautelare che lo fece finire ai "domiciliari", mentre la città … Leggi tutto Longarini, dall’ex pm una difesa nel processo e non dal processo
Processo sul vallo di Courmayeur, l’Appello conferma le assoluzioni
La Corte d’Appello di Torino ha confermato al termine dell’udienza di oggi, mercoledì 27 ottobre, le assoluzioni dei quattro imputati dalle varie accuse nate dalle indagini sul vallo del monte La Saxe a Courmayeur. Il processo di primo grado si era chiuso il 19 settembre 2019, dinanzi al Gup del Tribunale di Aosta, con il primo proscioglimento dei … Leggi tutto Processo sul vallo di Courmayeur, l’Appello conferma le assoluzioni
Carabinieri, completato il riassetto del Gruppo Aosta
Può dirsi completato il processo di riorganizzazione dei Carabinieri in Valle. Dopo l’arrivo del nuovo comandante del Gruppo Aosta, il tenente colonnello Giovanni Cuccurullo (al vertice dell’Arma nella regione), e del capitano chiamato a comandare la compagnia di Châtillon Saint-Vincent Alberto Cavenaghi, altri due ufficiali hanno raggiunto le rispettive strutture negli ultimi giorni. Si tratta del tenente colonnello Tommaso Gioffreda, che assume … Leggi tutto Carabinieri, completato il riassetto del Gruppo Aosta
Inchiesta sulla gestione Usl, cosa deve preoccupare davvero i valdostani
Delle conclusioni tratte dalla Procura della Repubblica dopo aver indagato su alcune vicende inerenti la gestione dell’Unità Sanitaria Locale della Valle d’Aosta colpiscono, in particolar modo, due aspetti. E, a ben guardare, non riguardano nemmeno il quadro restituito dalle investigazioni svolte dalla Digos della Questura, di un’azienda dalla gestione e l’amministrazione vissute dal suo massimo … Leggi tutto Inchiesta sulla gestione Usl, cosa deve preoccupare davvero i valdostani
Mafia, quella consapevolezza auspicata (ma non dimostrata)
Poche note, a margine del secondo seminario sulla prevenzione delle infiltrazioni mafiose, tenutosi ieri, venerdì 22 ottobre, a Palazzo regionale. La cronaca è nel pezzo uscito oggi su Aostasera, e il video può essere rivisto sul sito del Consiglio Valle, ma il punto di queste righe è, come sempre, un altro. Parlando ad Aosta, il … Leggi tutto Mafia, quella consapevolezza auspicata (ma non dimostrata)
Operazione Alibante, anche per la Cassazione l’avvocata Bagalà resta agli arresti
Rimane ai domiciliari Maria Rita Bagalà, l’avvocata 52enne arrestata lo scorso 3 maggio con l’accusa di concorso esterno in associazione di tipo mafioso. La revoca della misura cautelare chiesta dal suo legale, l’avvocato Mauro Murone, negata alla fine dello scorso settembre dal Tribunale del riesame di Catanzaro, è stata respinta anche dalla Corte di Cassazione, dopo l’udienza tenutasi ieri, venerdì 22 … Leggi tutto Operazione Alibante, anche per la Cassazione l’avvocata Bagalà resta agli arresti
“Pascoli d’oro”, il processo si sposta a Brescia
Il processo all’allevatore lombardo accusato di aver reso false dichiarazioni di pascolo in Valle dovrà ripartire da Brescia. Accogliendo l’eccezione dell’avvocato Paolo Bartesaghi del foro di Como, difensore del 51enne imputato, il giudice Marco Tornatore ha dichiarato venerdì scorso, 22 ottobre, l’incompetenza territoriale del Tribunale di Aosta, disponendo l’invio degli atti del procedimento alla Procura di Brescia. La questione sollevata dal legale … Leggi tutto “Pascoli d’oro”, il processo si sposta a Brescia
‘Ndrangheta, i “passaggi a nord-ovest” di Giuseppe Nirta “svelati” dalla sentenza Geenna d’appello
Le motivazioni della sentenza della seconda Sezione della Corte d’Appello di Torino nel processo Geenna, depositate negli scorsi giorni, appaiono rilevanti. Non solo perché sostanziano l'attestazione, in secondo grado, dell’avvenuta infiltrazione di ‘ndrangheta nel tessuto socio-politico valdostano. Non solo perché forniscono i motivi dell’assoluzione dell’ex consigliere regionale Marco Sorbara (che aveva destato clamore, visto il … Leggi tutto ‘Ndrangheta, i “passaggi a nord-ovest” di Giuseppe Nirta “svelati” dalla sentenza Geenna d’appello
Pompiod, l’esito del processo legato a nuovi sopralluoghi in discarica
Udienza interlocutoria, nella mattinata di giovedì scorso, 14 ottobre, del processo per la gestione non autorizzata dei rifiuti nella discarica di Pompiod. La società di gestione del sito “Ulisse 2007 Srl” ha infatti comunicato di aver dato corso alla messa in sicurezza dell’impianto prospettata all’inizio del procedimento (e che era stata oggetto di alcuni suggerimenti di migliorie dei … Leggi tutto Pompiod, l’esito del processo legato a nuovi sopralluoghi in discarica