19.300 euro di multa. E’ la pena comminata negli scorsi giorni dal Gip del Tribunale Davide Paladino – attraverso l’emissione di due decreti penali di condanna – all’allevatore lombardo 52enne ritenuto colpevole di aver abbandonato e maltrattato un centinaio di asini e pony ritrovanti vaganti dal Corpo forestale nella “Coumba Freida” all’inizio dell’ottobre 2020 (nella foto), nonché di aver violato la … Leggi tutto Maltrattamenti ed abbandono di asini e pony, maxi multa ad allevatore
Mese: settembre 2021
Procura di Aosta ad organico completo: da oggi c’è (di nuovo) il quarto pm
La Procura di Aosta torna ad organico completo. Da oggi, lunedì 27 settembre, è in servizio un nuovo sostituto del procuratore capo Paolo Fortuna. Si tratta di Giovanni Roteglia, 33 anni di origini emiliane (nella foto). Assumerà, in via Ollietti, la direzione del Dipartimento d’indagine in materia di ambiente e territorio. Entrato in magistratura superando il concorso … Leggi tutto Procura di Aosta ad organico completo: da oggi c’è (di nuovo) il quarto pm
Sulla sentenza della Corte dei Conti sul Casinò, la Regione va al braccio di ferro con Roma
La Regione, sulla sentenza della Corte dei Conti che ha condannato 18 consiglieri a risarcire 16 milioni di euro per danno erariale nei finanziamenti al Casinò, va allo scontro frontale con lo Stato. E’ stata adottata ieri, mercoledì 22 settembre, dalla Giunta presieduta da Erik Lavevaz, la delibera per promuovere ricorso alla Corte costituzionale, sollevando … Leggi tutto Sulla sentenza della Corte dei Conti sul Casinò, la Regione va al braccio di ferro con Roma
‘Ndrangheta, droga e trasferimenti societari fittizi: la Valle nella “mappa” d’Italia della Dia
“Da tempo si ha contezza di quanto il territorio valdostano rientri fra le aree di interesse per le mire espansionistiche dei gruppi mafiosi sempre protesi a inserirsi nei mercati leciti al fine di riciclare e reinvestire gli ingenti capitali illeciti a disposizione”. E’ la valutazione del contesto regionale data nella relazione presentata al Parlamento ieri, mercoledì 22 settembre, dal … Leggi tutto ‘Ndrangheta, droga e trasferimenti societari fittizi: la Valle nella “mappa” d’Italia della Dia
Suicidio nelle ore dopo la visita, medico assolto
Si è chiuso con un’assoluzione – pronunciata dal giudice monocratico Marco Tornatore nella tarda mattinata di ieri, martedì 21 settembre – il processo ad un medico in relazione alla morte di un 24enne di Saint-Vincent che si uccise, nelle prime ore del 26 luglio 2018, gettandosi da un viadotto del paese. Il dottore all’epoca lavorava al servizio d’emergenza … Leggi tutto Suicidio nelle ore dopo la visita, medico assolto
Corruzione in Valle d’Aosta, distinguere tra sfera penale e dati storici
La lettura dell’esito d’appello del processo “Corruzione in Valle d’Aosta” – arrivato a Torino all’inizio del pomeriggio di oggi, lunedì 20 settembre (nella foto, l’attesa per l’inizio dell’udienza) – restituisce soprattutto due elementi. Il primo è che i giudici di secondo grado hanno rovesciato quasi integralmente il pronunciamento del Gup del Tribunale di Aosta, risalente … Leggi tutto Corruzione in Valle d’Aosta, distinguere tra sfera penale e dati storici
Il Consiglio Valle sulla sentenza del Casinò? Straordinario per tanti motivi
Questo blog si occupa di cronaca giudiziaria e di questioni afferenti la giustizia. Anche se (com’è, in fondo, normale) chi scrive ha delle opinioni in merito, questo spazio non tratta di politica od amministrazione, se non quando affronta fatti di reato che hanno per sfondo quel contesto, oppure se titolari di cariche pubbliche sono investiti … Leggi tutto Il Consiglio Valle sulla sentenza del Casinò? Straordinario per tanti motivi
Cancelli con simboli nazisti, i perché della condanna
Pubblicando su Facebook dei video negazionisti, diffondendo mediante Whatsapp dei filmati dello stesso tenore ed esponendo simboli nazisti e di apologia della Shoah sui cancelli della sua abitazione di Saint-Vincent, Fabrizio Fournier – il 55enne condannato lo scorso 7 luglio a 5mila euro di multa dal giudice monocratico Maurizio D’Abrusco – ha compiuto atti che “rilevano penalmente ed integrano il reato … Leggi tutto Cancelli con simboli nazisti, i perché della condanna