Se di una sentenza penale è possibile una lettura a più livelli, quella letta nel pomeriggio di oggi dal Gup Davide Paladino del Tribunale di Aosta, seguita all’indagine “Do Ut Des” di Procura e Carabinieri su un giro di corruzione all’ombra del Cervino (e dintorni), non fa eccezione. Il dato esteriore maggiormente evidente, se non … Leggi tutto Corruzione in Valtournenche, quanto pesa sull’avvenire della Valle ciò che manca nella sentenza?
Mese: giugno 2021
La scommessa cui Covid-19 confronta la Guardia di finanza e le variabili della vincita
In fatto di spesa pubblica c’è un concetto che gli italiani in generale, ed i valdostani in particolare, faticano ad assimilare. Sperperare il denaro della collettività non denota solo l’incapacità (o la propensione criminale, a seconda dei casi) della classe politica che se ne rende responsabile, o il malcostume "all'italiana" di chi beneficia di misure … Leggi tutto La scommessa cui Covid-19 confronta la Guardia di finanza e le variabili della vincita
Azzardopatia, il Tar blocca una nuova sala “videolottery” a Quart
La deliberazione adottata nel maggio 2020 dalla Giunta comunale di Quart, con cui era stata completata la mappatura degli “obiettivi sensibili” ai fini dell’applicazione della legge regionale sul gioco d’azzardo patologico (includendo nell’elenco alcune realtà private, mentre sino ad allora ne figuravano solo di natura pubblica), è legittima. Lo ha stabilito il Tar della Valle … Leggi tutto Azzardopatia, il Tar blocca una nuova sala “videolottery” a Quart
Separazione delle carriere dei magistrati e diritti delle parti: avvocati in “sciopero” per due giorni
Il provvedimento di sostituzione del magistrato incaricato di svolgere le funzioni di Giudice per le Indagini Preliminari nel procedimento penale sula tragedia della funivia del Mottarone ha innescato la protesta degli avvocati di tutta Italia. Al riguardo, anche la Sezione Valle d’Aosta della Camera penale “Vittorio Chiusano” ha aderito all’astensione dalle udienze e da ogni attività … Leggi tutto Separazione delle carriere dei magistrati e diritti delle parti: avvocati in “sciopero” per due giorni
‘Ndrangheta in Valle, la sentenza dell’appello Geenna per i condannati ad Aosta è attesa per il 19 luglio
Con le arringhe dei difensori degli imputati di concorso esterno in associazione mafiosa Marco Sorbara e Monica Carcea e di Alessandro Giachino, accusato di essere stato un “partecipe” della “locale” di ‘ndrangheta di Aosta emersa dall’operazione Geenna, è calato ieri, lunedì 21 giugno, il sipario sulla discussione tra le parti nel processo in corso alla Corte d’Appello di Torino (nella foto, il … Leggi tutto ‘Ndrangheta in Valle, la sentenza dell’appello Geenna per i condannati ad Aosta è attesa per il 19 luglio
Infiltrazioni di ‘ndrangheta a Saint-Pierre: i Commissari in Municipio per altri sei mesi
Il commissariamento del Comune di Saint-Pierre, scattato nel febbraio 2020, proseguirà per altri sei mesi. Lo ha deciso, nella seduta del pomeriggio di ieri, giovedì 17 giugno, il Consiglio dei Ministri, su proposta del titolare della delega all’Interno, Luciana Lamorgese. Alla riunione, secondo quanto prevede la procedura, ha preso parte anche il presidente della Regione Erik Lavevaz, investito delle … Leggi tutto Infiltrazioni di ‘ndrangheta a Saint-Pierre: i Commissari in Municipio per altri sei mesi
Appello Geenna, Marco Di Donato: “la sola famiglia che ho è quella con moglie e figli”
Le sue parole nell’aula bunker delle Vallette non erano passate inosservate l’11 luglio 2020 (nella foto), quando alle ultime battute del processo Geenna, allora in primo grado, aveva chiesto a voce alta “che non mi venga cucito addosso qualcosa che non è la mia misura”. Ieri, giovedì 17 giugno, quando il procedimento è giunto in Corte d’Appello … Leggi tutto Appello Geenna, Marco Di Donato: “la sola famiglia che ho è quella con moglie e figli”
Nus, il sindaco Rosset è sospeso: il Consiglio comunale vota la presa d’atto
Il Consiglio comunale di Nus ha preso atto ieri, lunedì 14 giugno, con dodici voti favorevoli e due astensioni, della sospensione dalla carica, ai sensi della “legge Severino”, del sindaco Camillo Rosset, condannato a 6 mesi di reclusione per abuso d’ufficio lo scorso 24 maggio. L’atto che la stabilisce per 18 mesi – un decreto del Presidente … Leggi tutto Nus, il sindaco Rosset è sospeso: il Consiglio comunale vota la presa d’atto
Incidente aereo del Rutor, pubblicato il rapporto conclusivo dell’Ansv
Il 25 gennaio 2019, il volo sul ghiacciaio del Rutor dell’aereo da turismo dell’aeroclub di Megève e dell’elicottero della società “Gmh” in servizio per l’eliski (nella foto) finì in tragedia, con la collisione tra i due aeromobili e la morte di sette dei loro occupanti, per l’“insufficiente attività di look-out (vigilanza, attenzione, ndr.) da parte di entrambi … Leggi tutto Incidente aereo del Rutor, pubblicato il rapporto conclusivo dell’Ansv
“Val di ‘Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta”: ecco la videochat
Per chi se la fosse persa quando è andata in diretta, o volesse rivederla, ecco qui sotto la videochat andata in onda nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 10 giugno, sui canali social di Wikimafia, sul tema “Val di Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta”. Debbo un grazie a Pierpaolo Farina, moderatore e direttore … Leggi tutto “Val di ‘Ndrangheta – Il potere mafioso ad Aosta”: ecco la videochat