Il processo all’ex pm di Aosta, Pasquale Longarini, arriverà al terzo grado di giudizio. La procura generale di Milano ha infatti depositato ricorso in Cassazione contro l’assoluzione del magistrato, pronunciata lo scorso 5 novembre dalla Corte d’Appello meneghgina “perché il fatto non sussiste”. Per Longarini – investito dal ciclone giudiziario nel 2017, quando era Procuratore capo facente … Leggi tutto Il “Caso Longarini” finirà in Cassazione: la Procura generale di Milano ha fatto ricorso
Mese: marzo 2021
Processo Geenna, fissato l’appello per i condannati ad Aosta: udienze dal 3 maggio
E’ stato fissato nel giro di sei mesi dalla sentenza di primo grado il procedimento d’appello per i cinque imputati del processo “Geenna”, su infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle, celebrato ad Aosta dal giugno al settembre scorsi con dibattimento ordinario. Dovranno comparire il prossimo 3 maggio, dalle 9.30, dinanzi alla seconda sezione penale della Corte d’Appello di Torino. … Leggi tutto Processo Geenna, fissato l’appello per i condannati ad Aosta: udienze dal 3 maggio
Inchiesta Egomnia, in Consiglio Valle “le parole che non ti ho detto” sulla ‘ndrangheta
Un minuto e diciassette secondi. Tanto è servito all'ex presidente della Giunta Renzo Testolin, in apertura della seduta del Consiglio Valle di ieri, giovedì 25 marzo, per comunicare all'assemblea il suo coinvolgimento, conclamato dalla notifica dell'avviso di chiusura delle indagini preliminari, nell'inchiesta “Egomnia”, sul presunto condizionamento della 'ndrangheta delle elezioni regionali 2018. L'accusa contestatagli dalla … Leggi tutto Inchiesta Egomnia, in Consiglio Valle “le parole che non ti ho detto” sulla ‘ndrangheta
Contenzioso sulla nomina del Direttore Usl, la Corte dei conti contesta un danno da 120mila euro a due politici
Appena meno di 122mila euro. E’ la cifra di cui il procuratore regionale della Corte dei conti Massimiliano Atelli chiede ragione, con un invito a dedurre inviato negli scorsi giorni, all’ex presidente della Regione Antonio Fosson e al già assessore alla Sanità Mauro Baccega (ancora oggi in Consiglio Valle), ipotizzando una loro condotta omissiva nel contenzioso innescatosi sulla nomina di Igor Rubbo a … Leggi tutto Contenzioso sulla nomina del Direttore Usl, la Corte dei conti contesta un danno da 120mila euro a due politici
Azzardopatia, se tanti sono contrari chi ha tentato di modificare la legge regionale?
Qui sotto potete rivedere la tavola rotonda andata in diretta, alle 18.30 di oggi, lunedì 22 marzo, sui canali social di Aostasera.it e di Libera Valle d'Aosta, che ha promosso l'evento. Il tema era “Stop Slot – Il ruolo di leggi e regolamenti per contrastare l'azzardopatia e l'infiltrazione mafiosa del territorio” e, dopo la mia … Leggi tutto Azzardopatia, se tanti sono contrari chi ha tentato di modificare la legge regionale?
Modifica alla legge regionale sull’azzardopatia, cronaca di una settimana intensa
Stamattina il presidente della Regione Erik Lavevaz ha annunciato un emendamento destinato a sopprimere, dalla “legge omnibus” che il Consiglio Valle esaminerà la prossima settimana, l'articolo inizialmente inserito per modificare la disciplina regionale sull'azzardopatia, allentando i divieti in essere dal 2019. Il tema, sin dal momento in cui la settimana scorsa ci siamo resi conto … Leggi tutto Modifica alla legge regionale sull’azzardopatia, cronaca di una settimana intensa
Per la Corte dei Conti niente danno erariale nel parere legale su revoca rettore UniVdA
“Mancanza di colpa grave”. E’ la motivazione con cui la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti ha ritenuto infondata l’ipotesi di danno erariale mossa dalla Procura regionale – per un totale di 8.603,84 euro – nei confronti di Antonio Fosson e Chantal Certan, nelle vesti rispettivamente di Presidente e componente del Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta (organo in cui sedevano … Leggi tutto Per la Corte dei Conti niente danno erariale nel parere legale su revoca rettore UniVdA
Egomnia, l’ingenuità che la politica regionale non può permettersi
La Valle d'Aosta sale ancora di quota in fatto di primati collezionati da quando la Dda di Torino ha posato i suoi occhi sul lembo di nord-ovest che confina con Francia e Svizzera. Se con l'inchiesta “Geenna”, sulla presenza di una “locale” di 'ndrangheta nel capoluogo (culminata, in primo grado, in condanne per tutti gli … Leggi tutto Egomnia, l’ingenuità che la politica regionale non può permettersi
La Corte dei Conti e le sfide nel futuro della Valle: tra legalità e “Recovery plan”
Dopo un 2020 in cui la “legislazione emergenziale ha disposto una sospensione non breve”, che “ha rallentato, senza fermarla”, l’attività della Corte dei conti in Valle d’Aosta, l’anno nuovo sarà caratterizzato da alcune novità. Ad annunciarle è stato il procuratore regionale Massimiliano Atelli, affiancato dal presidente della Sezione di controllo Piergiorgio Della Ventura (entrambi nella foto), in un … Leggi tutto La Corte dei Conti e le sfide nel futuro della Valle: tra legalità e “Recovery plan”
Ad Aosta Tribunale e Procura fanno “rete” sui contenziosi familiari
Nella giornata in cui vengono celebrati i diritti delle donne, l’8 marzo, Tribunale e Procura di Aosta si sono dotati di un protocollo mirato ad una gestione sempre più puntuale dei contenziosi familiari (attraverso la maggior informazione dei giudici civili che trattano separazioni, divorzi e affidamenti di figli), nonché a consentire di abbreviare ulteriormente i tempi … Leggi tutto Ad Aosta Tribunale e Procura fanno “rete” sui contenziosi familiari