L’anno che se ne va e le domande difficili

Nonostante il ritmo delle pubblicazioni in queste pagine sia calato nelle ultime settimane (e nelle prossime righe emergerà anche il perché), non è possibile esimersi da uno sguardo ai dati sulle visite al blog nel 2020 che ha imboccato da poche ore il suo “miglio verde”. Per GiustiziAndO, ancor prima dei numeri e del loro … Leggi tutto L’anno che se ne va e le domande difficili

Diagnosi di falsa positività al Covid, indagine della Procura di Aosta

Oltre all’istruttoria interna avviata dalla direzione dell’Usl della Valle d’Aosta, sulla rilevazione di 61 “falsi positivi” al Covid-19 registrata domenica scorsa al laboratorio analisi dell’azienda si muove anche la Procura della Repubblica, che ha aperto oggi, mercoledì 30 dicembre, un fascicolo sull’accaduto. Per ora si tratta di un “modello 45” (“atti non costituenti notizia di reato”), pertanto senza la formulazione … Leggi tutto Diagnosi di falsa positività al Covid, indagine della Procura di Aosta

Al processo “Altanum” condanne per associazione mafiosa, ma assoluzioni per l’omicidio Raso

Condannati per associazione di tipo mafioso, ma assolti dall’accusa di omicidio. È l’esito per i principali imputati del processo, svoltosi con rito abbreviato, nato dall’operazione “Altanum” sulle frizioni tra due cellule della ‘ndrangheta calabrese, con proiezioni ed interessi nel resto d’Italia, inclusa la Valle d’Aosta. Ieri, martedì 29 dicembre, il Gup del Tribunale di Reggio Calabria, Vincenza Bellini, ha … Leggi tutto Al processo “Altanum” condanne per associazione mafiosa, ma assoluzioni per l’omicidio Raso

Donare per ridurre il patrimonio da aggredire, perché la Corte dei Conti ha revocato gli atti di quattro politici

Dopo essere state respinte dai giudici della sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta, sono state tutte accolte dalle sezioni centrali di appello della Corte dei Conti, con sentenze depositate nelle ultime settimane, le azioni revocatorie nei confronti dei consiglieri regionali (ex ed in carica) Antonio Fosson, Giuseppe Isabellon, Claudio Restano ed Augusto Rollandin. I quattro sono citati a giudizio nel procedimento … Leggi tutto Donare per ridurre il patrimonio da aggredire, perché la Corte dei Conti ha revocato gli atti di quattro politici

Maxi-perizia sul Casinò, per gli esperti criticità nei bilanci soltanto nelle imposte anticipate

Era stata ribattezzata “la madre di tutte le perizie”, il più approfondito esame disposto sinora sui conti del Casinò de la Vallée. Ad affidarlo nel novembre 2019, dopo la richiesta di incidente probatorio della Procura, nell’ambito dell’inchiesta per concorso in bancarotta fraudolenta della Casa da gioco, era stato il Gip Giuseppe Colazingari, assegnandola a tre accademici: Enrico Laghi, Vittorio Dell’Atti e Michele … Leggi tutto Maxi-perizia sul Casinò, per gli esperti criticità nei bilanci soltanto nelle imposte anticipate

Comuni di Aosta e Saint-Pierre, per la Procura pochi reati, ma “leggerezza, pressapochismo, mancanza di trasparenza”

“I comportamenti emersi all’esito delle indagini pur privi, in larga parte, di rilevanza penale, talvolta palesano una concezione clientelare della gestione degli interessi pubblici”. A scriverlo è il pm Luca Ceccanti, a chiusura delle indagini che hanno riguardato l’attività amministrativa nei comuni di Aosta e Saint-Pierre. I fascicoli erano stati aperti ad inizio 2020, a seguito della conclusione … Leggi tutto Comuni di Aosta e Saint-Pierre, per la Procura pochi reati, ma “leggerezza, pressapochismo, mancanza di trasparenza”

La sentenza Geenna e le risposte ai dubbi dei valdostani in fatto di ‘ndrangheta

Oltre a spiegare le condanne inflitte, lo scorso 16 settembre, al ristoratore Antonio Raso e ai due dipendenti del Casinò Nicola Prettico e Alessandro Giachino (per associazione di tipo mafioso), nonché agli ex assessori ad Aosta e Saint-Pierre Marco Sorbara e Monica Carcea (per concorso esterno), le 548 pagine di motivazioni della sentenza Geenna rispondono … Leggi tutto La sentenza Geenna e le risposte ai dubbi dei valdostani in fatto di ‘ndrangheta

Negazionismo della “Shoah”, un uomo a processo ad Aosta: comunità ebraica, Anpi e Regione parti civili

Sono tre le parti civili del processo in cui un 55enne di Saint-Vincent è imputato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Si tratta della comunità ebraica di Torino (con l’avvocato Tommaso Levi), della Regione (con il dirigente dell’avvocatura interna, Riccardo Jans) e del Comitato provinciale Valle d’Aosta dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (con il … Leggi tutto Negazionismo della “Shoah”, un uomo a processo ad Aosta: comunità ebraica, Anpi e Regione parti civili

Camera penale e Covid, il presidente della sezione valdostana Borney: “un avvocato ‘in crisi’ è a rischio condizionamenti”

Nella sua attenzione al pianeta giudiziario valdostano, GiustiziAndO rinnova l'appuntamento divenuto tradizione con il presidente della sezione distaccata valdostana della Camera penale “Vittorio Chiusano” di Piemonte occidentale e Valle d'Aosta, all'indomani della sua elezione. L'avvocato Giovanni Borney (nella foto) ha ricevuto la fiducia dei colleghi lo scorso 24 novembre e sta “prendendo le misure” della … Leggi tutto Camera penale e Covid, il presidente della sezione valdostana Borney: “un avvocato ‘in crisi’ è a rischio condizionamenti”

Definitiva l’assoluzione di Rollandin sulle lettere alle banche: la Procura generale ha rinunciato all’appello

Era fissato per domani, giovedì 3 dicembre, l’avvio alla Corte d’Appello di Torino del processo che vedeva imputato l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin (nella foto) per abuso d’ufficio continuato, relativamente alle tre “lettere di patronage” da lui inviate nella primavera 2014 ad altrettante banche creditrici del Casinò, ma non si terrà alcuna udienza. La Procura generale, con … Leggi tutto Definitiva l’assoluzione di Rollandin sulle lettere alle banche: la Procura generale ha rinunciato all’appello