Nuova decisione del Tribunale sugli oltre 100 asini e pony sequestrati all’inizio di ottobre nei pascoli della “Comba freida”: gli equini devono tornare al loro padrone, un allevatore bresciano 51enne, che ne è proprietario attraverso varie società agricole a lui ricondotte. L’uomo è indagato dalla Procura di Aosta per maltrattamenti e detenzione di animali in condizioni incompatibili … Leggi tutto Maltrattamento di asini e pony, il Tribunale dissequestra di nuovo: gli animali devono tornare al loro padrone
Mese: novembre 2020
Sezione valdostana della Camera penale, l’avvocato Bellora passa il testimone al collega Borney
La sezione distaccata valdostana della Camera penale “Vittorio Chiusano” del Piemonte occidentale e della Valle d’Aosta ha un nuovo presidente. È l’avvocato Giovanni Borney (nella foto, a sinistra), eletto all’unanimità nel pomeriggio di ieri, martedì 24 novembre, in occasione del rinnovo dei vertici dell’organismo di rappresentanza di chi esercita la professione forense. Borney succede all’avvocato Corrado Bellora (a … Leggi tutto Sezione valdostana della Camera penale, l’avvocato Bellora passa il testimone al collega Borney
Difformità rispetto al progetto: sequestrata un’opera di presa idroelettrica a Cogne
Difformità, nella realizzazione dell’intervento, rispetto al progetto presentato. È il motivo per cui nella giornata di ieri, martedì 24 novembre, i forestali della stazione di Aymavilles e la polizia locale di Cogne hanno sequestrato un’opera di presa a servizio di una centralina idroelettrica, in via di costruzione sul torrente Valnontey, in località Buthier, nel paese ai … Leggi tutto Difformità rispetto al progetto: sequestrata un’opera di presa idroelettrica a Cogne
“Green Park Village” di La Salle: l’imputato patteggia e il giudice dissequestra il Camping
Un patteggiamento ha chiuso ieri, martedì 17 novembre, il processo sul “Camping Green Park” di La Salle, posto sotto sequestro nello scorso gennaio dalla Guardia di finanza e dal Corpo forestale (nella foto, le operazioni). Roberto Sacchi, 65enne di Reggio Emilia, legale rappresentante della società esercente la struttura (la “San Cassiano srl”), era chiamato a rispondere di … Leggi tutto “Green Park Village” di La Salle: l’imputato patteggia e il giudice dissequestra il Camping
Un nuovo pm alla Procura di Aosta: ha preso servizio Manlio D’Ambrosi
Primo giorno di lavoro oggi, mercoledì 18 novembre, alla Procura di Aosta, per il sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi (nella foto). 32 anni, originario di Napoli, il nuovo pubblico ministero prende il posto, lasciato libero nello scorso luglio, della collega Eugenia Menichetti, trasferita a Genova. L’ufficio diretto dal Procuratore capo Paolo Fortuna torna così ad organico quasi completo, potendo contare … Leggi tutto Un nuovo pm alla Procura di Aosta: ha preso servizio Manlio D’Ambrosi
“Causa madre” sul Casinò, la Corte d’Appello di Torino respinge le richieste dei Lefebvre
A venticinque anni dall’inizio del contenzioso tra alcune società della famiglia Lefebvre, da una parte, e la gestione straordinaria della Casa da gioco di Saint-Vincent (in liquidazione, ma mantenuta in essere per la causa in corso) e la “Casinò de la Vallée” SpA, dall’altra, la prima sezione civile della Corte d’Appello di Torino ha sciolto … Leggi tutto “Causa madre” sul Casinò, la Corte d’Appello di Torino respinge le richieste dei Lefebvre
Calendario Storico 2021, l’Arma dei Carabinieri racconta l’Italia nell’omaggio a Dante
Dal 1928, con la sola interruzione del periodo post-bellico (tra il 1945 e il 1949), è puntuale all'appuntamento con gli italiani. Parliamo del Calendario Storico dell'Arma dei Carabinieri, che con quella 2021 taglia il traguardo dell'81esima edizione, presentata ieri, sabato 14 novembre, in videoconferenza da Roma dal comandante generale Giovanni Nistri e dai principali realizzatori … Leggi tutto Calendario Storico 2021, l’Arma dei Carabinieri racconta l’Italia nell’omaggio a Dante
Lo scontro sull’autorizzazione della discarica di Pompiod si sposta al Tar
“Ulisse 2007 Srl”, la società di gestione della discarica di Pompiod (Aymavilles), lancia la controffensiva allo “stop”, comunicatole dalla Regione nello scorso settembre, del rinnovo dell’autorizzazione all’esercizio dell’impianto. L’azienda piemontese, lo scorso 2 novembre, ha depositato al Tribunale Amministrativo Regionale della Valle d’Aosta un ricorso contro la sospensione, attuata da piazza Deffeyes, del relativo procedimento amministrativo. … Leggi tutto Lo scontro sull’autorizzazione della discarica di Pompiod si sposta al Tar
Spaccio di droga nel “lockdown”, Giuseppe Nirta patteggia 5 anni di carcere
E’ crollata sotto sei patteggiamenti e una condanna, per un totale di oltre 21 anni di carcere, l’“articolata piramide criminosa” specializzata nello spaccio di cocaina ed eroina scoperta dai finanzieri del Gruppo Aosta con l’operazione “FeuDora”, culminata in dieci arresti lo scorso 26 maggio. Le sentenze, per gli imputati che hanno scelto riti alternativi, sono state pronunciate … Leggi tutto Spaccio di droga nel “lockdown”, Giuseppe Nirta patteggia 5 anni di carcere
Pista del Breuil, il Tribunale dispone il dissequestro: le origini della vicenda
Accogliendo i ricorsi presentati da tre degli otto indagati, il Tribunale di Aosta ha deciso il dissequestro della pista numero 16 del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia (Valtournenche), cui erano stati posti i sigilli il 15 ottobre, a seguito dell’ipotesi di abuso edilizio formulata dalla Procura. L’udienza di riesame si è tenuta mercoledì scorso, 4 novembre, e l’area è … Leggi tutto Pista del Breuil, il Tribunale dispone il dissequestro: le origini della vicenda