“Si prevede che sino al 5 maggio ci sia una discesa della curva, ma dopo il passaggio alla ‘fase 2’ è previsto un nuovo aumento dei casi, per poi avere una situazione stabile sino ad ottobre”. A dirlo, lasciando intendere l’avvento autunnale dell’attuale ondata di Covid-19, sarebbe stato, nella riunione del 21 aprile scorso dell’Unità … Leggi tutto Covid-19, opacità e inazione sulla seconda ondata: perché le Istituzioni non possono continuare “in difesa”
Mese: ottobre 2020
Il Casinò ha chiesto un nuovo concordato: il giudice si riserva la decisione sull’udienza prefallimentare
È finita confermando le aspettative della vigilia l’udienza prefallimentare per il Casinò tenutasi nella tarda mattinata di oggi, giovedì 22 ottobre, dinanzi al giudice monocratico Marco Tornatore. La Casa da gioco, tramite il legale Salvatore Sanzo, ha giocato la carta della domanda di accesso al concordato “pieno” trasmessa ieri al Tribunale e le parti che, invece, hanno chiesto di … Leggi tutto Il Casinò ha chiesto un nuovo concordato: il giudice si riserva la decisione sull’udienza prefallimentare
“Geenna”, no alla revoca dei domiciliari per Sorbara: per i giudici va prevenuto “il pericolo di recidivanza specifica”
Nei confronti di Marco Sorbara è “ravvisabile l’esigenza cautelare di prevenire il pericolo di recidivanza specifica”, rispetto al reato per il quale lo scorso 16 settembre gli sono stati inflitti 10 anni di carcere, e non più di scongiurare l’“inquinamento probatorio”. È su questa base che il Tribunale di Aosta ha respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari, … Leggi tutto “Geenna”, no alla revoca dei domiciliari per Sorbara: per i giudici va prevenuto “il pericolo di recidivanza specifica”
Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Affonda le radici in un giudizio civile l’inchiesta nell’ambito della quale ieri, giovedì 15 ottobre, è stata sequestrata la pista numero 16 del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia (Valtournenche). A promuoverla, un condominio nelle adiacenze dell’area interessata dai lavori di spostamento del tragitto, dov’erano state notate alcune crepe nelle proprietà dopo l’inizio dell’intervento. Per dirimere quella … Leggi tutto Breuil-Cervinia, ipotesi di abuso edilizio sullo spostamento di una pista di sci
Positivo al Covid-19 operò una paziente: il pm chiede una multa da 5mila euro
Recandosi in ospedale il 19 aprile scorso ed operando una paziente, mentre era sottoposto a quarantena domiciliare perché positivo al Covid-19, il chirurgo Gianluca Iob ha violato le norme previste da un decreto sull’emergenza epidemiologica. È la conclusione del pm Francesco Pizzato che, alla luce delle indagini svolte dai Carabinieri del Reparto operativo del Gruppo Aosta, ha chiesto al Gip … Leggi tutto Positivo al Covid-19 operò una paziente: il pm chiede una multa da 5mila euro
Appello Casinò in Corte dei Conti: per la Procura generale il danno erariale è da 140 milioni di euro
A quasi un anno dalla sentenza di primo grado, si è tenuta oggi, mercoledì 14 ottobre, l’udienza d’appello, dinanzi alla terza Sezione centrale della Corte dei Conti a Roma, sui finanziamenti erogati dalla Regione al Casinò. La Procura generale contabile è tornata a sollecitare ai magistrati, per 21 consiglieri regionali (in carica ed ex) e … Leggi tutto Appello Casinò in Corte dei Conti: per la Procura generale il danno erariale è da 140 milioni di euro
Arriva da Enna il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri Aosta
Inizia a Napoli alla fine degli anni ‘80, su una Gazzella dell’Arma con i gradi da vicebrigadiere sulle spalline, la carriera militare dell’oggi maggiore Sebastiano Runza, 52enne siciliano insediatosi da pochi giorni al comando della Compagnia Carabinieri Aosta (nella foto), dopo i sei anni in cui ad averne la responsabilità è stato il maggiore Danilo D’Angelo, trasferito a … Leggi tutto Arriva da Enna il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri Aosta
Maltrattamenti ed abbandono di carcasse: la Forestale sequestra 90 pony ed asini ad Etroubles
Maltrattamento ed abbandono di animali, nonché smaltimento illecito di carcasse. Sono le due ipotesi di reato alla base di un sequestro, operato d’urgenza e completato ieri dal Corpo forestale della Valle d’Aosta, dalla Polizia locale e dai veterinari dell’azienda Usl, di una novantina di capi tra asini e pony, nella zona di Etroubles. Le bestie … Leggi tutto Maltrattamenti ed abbandono di carcasse: la Forestale sequestra 90 pony ed asini ad Etroubles