A seguito della richiesta di archiviazione, da parte della Procura di Aosta, del filone d’indagini sull’ipotesi di inquinamento ambientale alla discarica di Pompiod, “abbiamo sollecitato alla Regione Valle d’Aosta la ripresa del procedimento amministrativo di rinnovo dell’autorizzazione della discarica del comune di Aymavilles, in scadenza a settembre 2020”. A parlare è Umberto Cucchetti, legale rappresentante della società di gestione … Leggi tutto Pompiod, il gestore sollecita alla Regione il rinnovo dell’autorizzazione. Il Comitato “Discarica sicura” si oppone
Mese: agosto 2020
Tutti i processi del Presidente: biografia giudiziaria di Augusto Rollandin – Prima parte (1992/2008)
Tredici anni da Presidente della Regione (dal 1984 al 1990 e dal 2008 al 2017), sei da Assessore regionale (tra il 1978 e il 1984, senza contare varie parentesi “ad interim”), cinque da Senatore della Repubblica (dal 2001 al 2006) e tre da Sindaco di Brusson (dal 1975 al 1978) fanno di Augusto Arduino Claudio … Leggi tutto Tutti i processi del Presidente: biografia giudiziaria di Augusto Rollandin – Prima parte (1992/2008)
Oyace, quattro indagati nell’inchiesta sulla centralina: c’è anche l’attuale Sindaco
Chiuse le indagini della Procura, ai due coinvolti già noti nell’inchiesta sulla realizzazione di una centralina elettrica in località Gallians di Oyace se ne aggiungono altrettanti. All’ex sindaco Remo Domaine (51 anni) e all’impiegato della “ServiziVdA” e già assessore al comune di Bionaz Flavio Petitjacques (44), il pm Luca Ceccanti contesta il concorso in corruzione … Leggi tutto Oyace, quattro indagati nell’inchiesta sulla centralina: c’è anche l’attuale Sindaco
La Valle d’Aosta, il Covid-19 e la trasparenza: pagine di una relazione complicata
Sulla vicenda non c’è molto da aggiungere, rispetto a quanto già raccontato stamane su Aostasera.it. Alla richiesta di accesso civico generalizzato avanzata da chi scrive – quindi un procedimento amministrativo codificato e disciplinato da norme – per ottenere i dati disaggregati sulla diffusione del contagio da Covid-19 in Valle d’Aosta, prima l’Unità Sanitaria Locale (che … Leggi tutto La Valle d’Aosta, il Covid-19 e la trasparenza: pagine di una relazione complicata
Intercettazioni, dal 1° settembre nuove linee guida per la Procura di Aosta
Dopo vari differimenti (da ultimo, per l'emergenza sanitaria Covid-19), entrano in vigore le modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario disposte dal decreto legislativo n. 216 del 29 dicembre 2017 (in parte ulteriormente modificate da un altro decreto del dicembre 2019 e da una legge dello scorso febbraio) e la … Leggi tutto Intercettazioni, dal 1° settembre nuove linee guida per la Procura di Aosta