Gli effetti del ciclone Covid-19 sull’apparato giudiziario italiano

Come si è riverberata l’epidemia da Covid-19 sull’amministrazione della Giustizia in Italia? I dati arrivano dal Dipartimento organizzazione giudiziaria del Ministero e testimoniano quanto, proprio come in altri ambiti della società, il nuovo Coronavirus si sia abbattuto su Tribunali e Procure come un ciclone. A partire dagli operatori del settore che hanno contratto il virus, … Leggi tutto Gli effetti del ciclone Covid-19 sull’apparato giudiziario italiano

Operazione “FeuDora”: Eroina e Cocaina in Valle dalla Calabria e una “piramide criminosa” per spacciare

Per i finanzieri del Gruppo Aosta, quella smantellata dall’operazione “FeuDora” – condotta dall’alba di oggi, martedì 26 maggio, portando a dieci il conto degli arresti per spaccio di cocaina ed eroina (cinque dei quali con custodia cautelare in carcere) e ad una ventina le perquisizioni – era un’“articolata piramide criminosa”. Al vertice c’era il pluripregiudicato Giuseppe Nirta, 68enne nato … Leggi tutto Operazione “FeuDora”: Eroina e Cocaina in Valle dalla Calabria e una “piramide criminosa” per spacciare

La Regione parte civile nel processo “Altanum” a Reggio Calabria

La Regione Valle d’Aosta è parte civile nel processo nato dall’operazione “Altanum” dei Carabinieri, in corso al Tribunale di Reggio Calabria, sullo scontro tra due sodalizi di ‘ndrangheta, con proiezioni ed interessi sul territorio valdostano e nel resto del nord Italia (in particolare, in Emilia Romagna e Toscana). La richiesta di costituzione dell’ente è stata … Leggi tutto La Regione parte civile nel processo “Altanum” a Reggio Calabria

Essere Capaci (a chiamare ogni cosa con il suo nome)

“La Mafia si combatte con la cultura” si leggeva sullo striscione scritto ed esposto dai ragazzi di un istituto scolastico aostano, in occasione dell'ultimo anniversario della strage di Capaci. Nulla di più vero (e ci sarà speranza finché esisteranno degli studenti desiderosi di affiggere il loro pensiero alla facciata di una scuola), ma non può … Leggi tutto Essere Capaci (a chiamare ogni cosa con il suo nome)

“Liberate i nostri colleghi turchi in carcere”: l’appello degli avvocati di Aosta

Anche gli avvocati dell’Ordine di Aosta chiedono “la liberazione immediata degli avvocati turchi detenuti”, auspicando che il governo italiano “intervenga urgentemente perorando con determinazione l’applicazione dell’amnistia nei confronti dei colleghi detenuti”. La rivendicazione è contenuta in una delibera adottata lo scorso 14 maggio dall’organo presieduto dall’avvocato Domenico Palmas, che ricorda anzitutto come il 2020 sia stato proclamato … Leggi tutto “Liberate i nostri colleghi turchi in carcere”: l’appello degli avvocati di Aosta

Gratteri, l’allarme sul “brand Italia nel mirino delle mafie” dopo il Covid-19 e le nostre scelte

“Il Coronavirus è la grande chance della criminalità per moltiplicare i suoi affari e gli interessi”. Dopo gli allarmi lanciati da vari addetti ai lavori, a partire dal procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, anche il Capo della Procura di Catanzaro, Nicola Gratteri (nella foto), è intervenuto sulla repentinità con cui la 'ndrangheta – … Leggi tutto Gratteri, l’allarme sul “brand Italia nel mirino delle mafie” dopo il Covid-19 e le nostre scelte

Facchineri vs. Sangiorgesi: i tentacoli della Piovra sulla Valle già nel 2011. Il processo “Altanum” prossimo a riprendere (e la Cassazione non scarcera un imputato)

Dopo il Tribunale del Riesame, che si era pronunciato poco più di un mese dopo il blitz scattato il 17 luglio 2019, anche la Cassazione concorda: Vincenzo Facchinieri, 53enne di Cittanova (Reggio Calabria), arrestato nell'operazione “Altanum” di Carabinieri e Dda reggina ed a processo per associazione a delinquere di stampo mafioso, deve restare in carcere. … Leggi tutto Facchineri vs. Sangiorgesi: i tentacoli della Piovra sulla Valle già nel 2011. Il processo “Altanum” prossimo a riprendere (e la Cassazione non scarcera un imputato)

Ndrangheta, il processo Geenna riparte a torino e si prepara a iniziare ad Aosta

Con il graduale ritorno all’attività degli organi giudiziari, il Gup del Tribunale di Torino ha fissato le udienze che porteranno alla conclusione del processo “Geenna” – nato dall’omonima inchiesta dei Carabinieri e della Dda di Torino su infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta – per i quattordici imputati che hanno scelto riti alternativi. Secondo la … Leggi tutto Ndrangheta, il processo Geenna riparte a torino e si prepara a iniziare ad Aosta

Le “bacchettate” della Corte dei Conti sui rendiconti finanziari 2017 dei Comuni valdostani

Solo diciotto comuni sui settantatré con meno di 5mila abitanti hanno approvato il rendiconto finanziario 2017 nei termini previsti dalla legge, cioè entro il 30 aprile del 2018. Il dato è evidenziato nella relazione della Sezione di Controllo della Corte dei Conti, che ha esaminato i documenti contabili degli enti locali. Dei restanti cinquantacinque, ventiquattro … Leggi tutto Le “bacchettate” della Corte dei Conti sui rendiconti finanziari 2017 dei Comuni valdostani

Da martedì 12 maggio inizia la “Fase 2” per la giustizia valdostana: ecco come sarà

La giustizia cerca rotte di ripartenza anche in Valle, per coniugare lo svolgimento dei compiti previsti al contenimento della diffusione del nuovo Coronavirus. Con un provvedimento congiunto diffuso oggi, venerdì 8 maggio, il presidente del Tribunale Eugenio Gramola e il procuratore capo Paolo Fortuna stabiliscono le misure organizzative che caratterizzeranno, nella nostra regione, il periodo da martedì 12 maggio al … Leggi tutto Da martedì 12 maggio inizia la “Fase 2” per la giustizia valdostana: ecco come sarà