“I numeri della violenza” in Valle: parla il pm Introvigne

http://www.procura.aosta.giustizia.it/altrifile/numeri_della_violenza_2019.mp4 Riguardo all'analisi sugli episodi di violenza commessi nel 2019 in Valle d'Aosta, di cui ho detto nelle scorse settimane su Aostasera.it, il Sostituto procuratore Carlo Introvigne, che l'ha curata in qualità di titolare del dipartimento d'indagine sulla persona e sulla comunità familiare, ha realizzato anche un video esplicativo delle dinamiche riscontrate. Eccolo, embeddato dal … Leggi tutto “I numeri della violenza” in Valle: parla il pm Introvigne

Dispositivi da disinfettare, distanziamento incoerente e personale ridottosi perché contagiato da Covid-19: le osservazioni dei Nas sull’ospizio “Père Laurent”

Criticità sia nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale per il personale, sia nel loro uso. Difficoltà dovute alla riduzione repentina e progressiva del personale in servizio, per aver contratto il Coronavirus, o per altri motivi, con conseguenti complessità nell’assicurare l’assistenza. Gestione “sottotono” di un fenomeno rapido, come l’epidemia di Covid-19, e particolarmente aggressivo su persone … Leggi tutto Dispositivi da disinfettare, distanziamento incoerente e personale ridottosi perché contagiato da Covid-19: le osservazioni dei Nas sull’ospizio “Père Laurent”

Inchiesta sul Coronavirus al “Père Laurent”, la Procura ravvisa omicidio ed epidemia colposi

Analizzando l'annotazione consegnatagli dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni appena prima del fine settimana, il pm Francesco Pizzato ha raggiunto una prima conclusione: nella gestione dell'emergenza Covid-19 al “Refuge Père Laurent” di Aosta (nella foto) non tutto è stato fatto come avrebbe dovuto. Il fascicolo sulla diffusione del nuovo Coronavirus - sino ad oggi aperto a … Leggi tutto Inchiesta sul Coronavirus al “Père Laurent”, la Procura ravvisa omicidio ed epidemia colposi

Inchiesta sul Covid-19 nelle strutture per anziani in Valle d’Aosta: gli inquirenti tirano le prime somme

Sulla scrivania del pubblico ministero Francesco Pizzato c’è, da poco, una prima annotazione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni sull’inchiesta relativa all’emergenza Covid-19 in diverse strutture valdostane. Quello aperto d’ufficio dalla Procura di Aosta è un fascicolo al momento iscritto a “modello 45”, cioè senza ipotesi di reato, né iscrizione di indagati. L’analisi del documento depositato … Leggi tutto Inchiesta sul Covid-19 nelle strutture per anziani in Valle d’Aosta: gli inquirenti tirano le prime somme

Le vie della corruzione nella pandemia da Coronavirus: l’analisi completa dei rischi

“Come accaduto in passato in occasione di eventi di particolare importanza, assistiamo anche oggi, durante questa emergenza sanitaria, sociale ed economica così straordinaria, al moltiplicarsi dei rischi di corruzione e di altri comportamenti contrari all’interesse collettivo, perpetrati proprio a causa dell’urgenza richiesta”. A scriverlo sono Transparency International Italia (organizzazione no-profit attiva dal 1996 contro la … Leggi tutto Le vie della corruzione nella pandemia da Coronavirus: l’analisi completa dei rischi

Appello in Corte dei conti sui finanziamenti al Casinò: l’udienza rinviata ad ottobre

La sospensione dell’attività giudiziaria, causa l’epidemia del nuovo Coronavirus, ha provocato il rinvio del processo, previsto originariamente per oggi, mercoledì 22 aprile, dinanzi alla terza Sezione d’appello della Corte dei Conti (nella foto, la sede a Roma), sui 140 milioni di finanziamenti erogati dalla Regione al Casinò tra il 2012 e il 2015. L’udienza, come … Leggi tutto Appello in Corte dei conti sui finanziamenti al Casinò: l’udienza rinviata ad ottobre

Riflessioni in tempo di Coronavirus: la lettera di nove magistrati residenti in Valle d’Aosta

Sette giudici e due pubblici ministeri, tutti residenti in Valle d'Aosta, hanno approfondito l'aspetto giuridico di alcune delle restrizioni in vigore per contenere l'epidemia da Covid-19 - in particolare quelle sulle "passeggiate" in montagna, nonché sull'attività motoria all'aperto - e, a titolo individuale, in qualità di cittadini, hanno deciso di condensare in uno scritto le … Leggi tutto Riflessioni in tempo di Coronavirus: la lettera di nove magistrati residenti in Valle d’Aosta

L’Arma, il Covid-19 e la vicinanza alla gente: intervista al Ten. Col. Carlo Lecca

https://www.youtube.com/watch?v=01MKU8zTTNg Anche oggi, per Aostasera.it, quasi un'ora di dialogo in diretta, tra domande d'iniziativa e quelle poste da voi tramite i social, con il vertice regionale dei Carabinieri, il ten. col. Carlo Lecca. La speranza è non solo di aver toccato tanti temi attuali in questo periodo così complesso, ma anche di aver fugato i … Leggi tutto L’Arma, il Covid-19 e la vicinanza alla gente: intervista al Ten. Col. Carlo Lecca

Giornalismo al tempo del Covid-19: l’intervista al questore Morelli

https://www.youtube.com/watch?v=WA9mdFMecz0 Non so se, quando finirà il lockdown e quando il Coronavirus sarà sconfitto (perché un vaccino nascerà), il nostro mestiere e la nostra categoria ne usciranno migliorati. Una cosa però credo di averla capita. Nelle sue modalità, il giornalismo non sarà più come prima. Perché questa esperienza ha scardinato abitudini ormai consolidate (non sempre … Leggi tutto Giornalismo al tempo del Covid-19: l’intervista al questore Morelli

L’epidemia, l’opportunità per le mafie e i conti che dovranno tornare

Il paragone tra il crimine organizzato e un cancro è tutt'altro che campato per aria. Proprio come la malattia oncologica, le mafie si mangiano lo Stato sostituendo le loro cellule maligne ad esso e, sempre come nelle neoplasie, i momenti di difficoltà dell'organismo sono i migliori per sferrare l'attacco. L'epidemia Covid-19 sta assorbendo straordinarie energie … Leggi tutto L’epidemia, l’opportunità per le mafie e i conti che dovranno tornare