E’ “opportuno porre particolare attenzione alla sostenibilità futura della gestione delle partecipazioni regionali dirette ed indirette, in particolare sotto il profilo dell’indipendenza della loro sostenibilità finanziaria”. Si tratta del monito che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti rivolge al Consiglio Valle, nella relazione – pubblicata pochi giorni fa – in cui ha … Leggi tutto Partecipazioni regionali, il monito della Corte dei Conti al Consiglio Valle
Mese: marzo 2020
Otto anni di carcere ad un impresario di Quart per il tentato omicidio del macellaio Ferré
L’impresario 75enne Camillo Lale Demoz è stato condannato ad 8 anni di reclusione per il tentato omicidio del macellaio di Charvensod Olindo Ferré. Nonostante l’emergenza Coronavirus, alcuni processi non sono stati fermati dal decreto Bonafede sull’attività giudiziaria. Così, dinanzi al Gup Davide Paladino del Tribunale di Aosta si è chiusa l’udienza sull’aggressione del 1° ottobre … Leggi tutto Otto anni di carcere ad un impresario di Quart per il tentato omicidio del macellaio Ferré
Tace ai medici che stanno per operarlo sintomi Covid-19: indagine per epidemia colposa aggravata
Epidemia colposa aggravata. E’ il reato che la Procura di Aosta ipotizza rispetto all’episodio in cui la scorsa settimana, in vista di un intervento chirurgico al naso all’Ospedale “Parini”, un uomo ha omesso di comunicare ai sanitari i sintomi presentati da qualche giorno (tosse e bruciore agli occhi) che, uniti ad un rialzo della temperatura … Leggi tutto Tace ai medici che stanno per operarlo sintomi Covid-19: indagine per epidemia colposa aggravata
Decreto #iorestoacasa, sanzioni per spostamenti ingiustificati e messaggi per “restare incesurati”: grande è la confusione sotto il cielo. Facciamo un po’ di chiarezza…
Da ieri rimbalza da uno smartphone all’altro, anche in Valle d’Aosta come nel resto d'Italia, un lungo messaggio vocale in cui una sedicente avvocatessa di uno studio bresciano (che, verificando in rete, esiste, ma non vi è garanzia che da esso provenga effettivamente la registrazione) offre consigli, indicazioni e segnala procedure per “restare incensurati” qualora … Leggi tutto Decreto #iorestoacasa, sanzioni per spostamenti ingiustificati e messaggi per “restare incesurati”: grande è la confusione sotto il cielo. Facciamo un po’ di chiarezza…
Decreto sul Covid-19, anche in Valle d’Aosta iniziati i controlli sugli spostamenti
Sono iniziati, anche in Valle, i controlli delle forze dell’ordine sul rispetto delle prescrizioni sugli spostamenti introdotte dal decreto #iostoacasa, per limitare il contagio da Covid-19. Al riguardo, le prime parole del questore di Aosta, Ivo Morelli (nella foto), sono rivolte “a tutti gli studenti e a tutti i giovani che” non “sono stati colpiti … Leggi tutto Decreto sul Covid-19, anche in Valle d’Aosta iniziati i controlli sugli spostamenti
Coronavirus, la giustizia valdostana si riorganizza per assicurare i servizi e limitare il contagio
Come si riorganizza la giustizia valdostana, per coniugare il funzionamento dei servizi previsti all’applicazione dei principi di contenimento del contagio, in tempi di Coronavirus? Sono tre i provvedimenti adottati al riguardo oggi, martedì 10 marzo. Il più significativo è a firma congiunta del presidente del Tribunale, Eugenio Gramola, e del procuratore capo, Paolo Fortuna, e, … Leggi tutto Coronavirus, la giustizia valdostana si riorganizza per assicurare i servizi e limitare il contagio
Processo Geenna, scatta il rinvio: udienza ad Aosta il 3 giugno
L’udienza per i cinque imputati dell’operazione Geenna che non hanno scelto riti alternativi, originariamente prevista per domani – mercoledì 11 marzo – al Tribunale di Aosta (con alcune misure di sicurezza, come delimitazioni esterne del palazzo di giustizia già predisposte in vista della celebrazione del dibattimento, vedi foto), è stata rinviata a mercoledì 3 giugno. Alla … Leggi tutto Processo Geenna, scatta il rinvio: udienza ad Aosta il 3 giugno
Coronavirus, l’allarme della Polizia postale sulle truffe online legate al contagio
Non è una novità, purtroppo. Le occasioni di vulnerabilità della popolazione, per l’apprensione e i timori legati a una situazione sconosciuta, diventano propizie per frodi e truffe. Soprattutto il web, al quale tutti si è più aggrappati in questi giorni in cui la richiesta è di limitare contatti e spostamenti, è diventato rapidamente terreno di raggiri … Leggi tutto Coronavirus, l’allarme della Polizia postale sulle truffe online legate al contagio
I funzionari di banca indagati e i finanziamenti che diventano onere sociale
Ho pensato per quasi un giorno intero se, in tempi di Coronavirus, con l'attività giudiziaria soggetta a procedimenti sospensivi del Ministero, non fosse il caso di “rallentare” queste riflessioni, perché la comunità in questo momento è confrontata ad altri problemi. Dopodiché, ho concluso che, in fondo, in queste colonne si parla di princìpi e si … Leggi tutto I funzionari di banca indagati e i finanziamenti che diventano onere sociale
“Geenna” al Tribunale di Aosta: via regolarmente l’11 marzo
Il Tribunale di Aosta ha deciso nella tarda serata di ieri, giovedì 5 marzo, “sentiti i soggetti istituzionali preposti alla tutela dell’ordine pubblico ed effettuata ogni opportuna valutazione”. Il processo sulle infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle, nato dall’inchiesta Geenna, sarà celebrato “a partire dall’11 marzo”. La “prima udienza verrà quindi tenuta regolarmente”, mercoledì prossimo, si legge in … Leggi tutto “Geenna” al Tribunale di Aosta: via regolarmente l’11 marzo