Aspettando il 2020, la sola promessa (ma del tutto sincera) di GiustiziAndO

Uno sguardo ai dati di traffico dei mesi precedenti, per chiunque abbia un blog, è d’obbligo nell’ultimo giorno di un anno. GiustiziAndO, nato peraltro proprio nel 2019 che finisce oggi, non può esimersi e la pagina degli “insights” racconta di cinque mesi (questo “taccuino” di approfondimenti della giudiziaria locale è andato online lo scorso agosto) … Leggi tutto Aspettando il 2020, la sola promessa (ma del tutto sincera) di GiustiziAndO

Caro Babbo Natale… una “letterina” dalla Valle d’Aosta del 2019

Caro Babbo Natale, definire intenso il 2019 dei cronisti valdostani di giudiziaria sarebbe a dir poco riduttivo. È comunque opportuno, prima di avanzare qualsiasi richiesta, nell’imminenza della notte in cui ti appresti al giro del mondo per esaudire desideri, dare un’occhiata alla sostanza del lavoro svolto, perché – ed è giusto ripeterselo sotto le feste … Leggi tutto Caro Babbo Natale… una “letterina” dalla Valle d’Aosta del 2019

Operazione Undertaker, l’ombra della corruzione su necrofori e imprese di pompe funebri

Trenta Carabinieri del Gruppo Aosta hanno eseguito, alle prime luci dell’alba di oggi, lunedì 23 dicembre, un arresto ed altre due misure cautelari disposte dal Gip del Tribunale di Aosta, Giuseppe Colazingari, nei confronti di due necrofori dell’Ospedale regionale e di un impresario di pompe funebri. I reati ipotizzati dalla Procura, che ha coordinato le … Leggi tutto Operazione Undertaker, l’ombra della corruzione su necrofori e imprese di pompe funebri

Piazza Fontana, il poliziotto che aveva capito, la destra e la sinistra: rispolverando un’intervista “sempreverde”

Con il cinquantesimo anniversario della strage di piazza Fontana passato da alcuni giorni, riprende quota, tra l'altro con questo articolo di Avvenire, il ricordo della figura di Pasquale Juliano, l'allora giovane Commissario di Polizia che aveva capito cosa stava per insanguinare l'Italia. Nel 2009, dieci anni fa, Simona Mammano ed Antonella Beccaria gli avevano dedicato … Leggi tutto Piazza Fontana, il poliziotto che aveva capito, la destra e la sinistra: rispolverando un’intervista “sempreverde”

Infiltrazioni di ‘ndrangheta: il Governo scioglie il Comune di San Giorgio Morgeto

Arriva il primo esito degli accessi antimafia effettuati sulla base delle risultanze dell’operazione “Geenna” della Dda di Torino. Riguarda il comune di San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria). Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, ha deliberato ieri, sabato 21 dicembre, … Leggi tutto Infiltrazioni di ‘ndrangheta: il Governo scioglie il Comune di San Giorgio Morgeto

Le strade (processuali) degli imputati per l’operazione Geenna si dividono

Com’era prevedibile, al momento della scelta dei riti, i destini processuali dei diciotto imputati dell’udienza nata dall’operazione Geenna, sull’esistenza di una “locale” di ‘ndrangheta ad Aosta con ramificazioni nel mondo della politica, si sono divisi. Attraverso i loro difensori, in cinque hanno comunicato al Gup Alessandra Danieli, nel corso dell’udienza di oggi, giovedì 19 dicembre, … Leggi tutto Le strade (processuali) degli imputati per l’operazione Geenna si dividono

Da Coordinatrice della Dda a Procuratore di Torino: il Csm ha scelto Anna Maria Loreto

I valdostani l’hanno conosciuta lo scorso 23 gennaio, in occasione della conferenza stampa convocata per illustrare l’operazione Geenna, iniziata poche ore prima con sedici arresti dei Carabinieri. Fu lei, in qualità di coordinatrice della Direzione Distrettuale Antimafia a a fornire i dettagli sulla “locale” di ‘ndrangheta messa a nudo dalle indagini. Oggi, mercoledì 18 dicembre, Anna Maria … Leggi tutto Da Coordinatrice della Dda a Procuratore di Torino: il Csm ha scelto Anna Maria Loreto

Ragazzo suicida dopo intervento del 118, il pm chiede il processo per il medico

Omicidio colposo. È l’accusa per cui la Procura di Aosta ha chiesto di processare un medico del servizio d’emergenza 118, in relazione alla morte di un 24enne di Saint-Vincent che si uccise – nelle prime ore del 26 luglio 2018 – gettandosi da un viadotto del paese. Il sanitario era intervenuto, prima del tragico gesto, a … Leggi tutto Ragazzo suicida dopo intervento del 118, il pm chiede il processo per il medico

‘ndrangheta, se l’approccio a Geenna ed Egomnia denota quanto poco se ne sappia in Valle

Alcuni degli imputati del procedimento nato dall'operazione Geenna, non è un segreto, sono persone note in Valle. Dall'indomani dei loro arresti, lo scorso gennaio, più di una persona, sapendo che stavo seguendo professionalmente l'inchiesta, mi ha chiesto, riferendosi al conoscente/amico finito in manette: “ma ha sbagliato così tanto?”. Un interrogativo che, per quanto spiegabile sul … Leggi tutto ‘ndrangheta, se l’approccio a Geenna ed Egomnia denota quanto poco se ne sappia in Valle

Pompiod, due indagati chiedono al Riesame il dissequestro della discarica

È atteso per domani, mercoledì 18 dicembre, il pronunciamento del Tribunale del Riesame sul ricorso contro il sequestro della discarica di Pompiod, nonché di alcune perquisizioni, disposti dalla Procura di Aosta lo scorso 19 novembre, nell’ambito dell’indagine per gestione illecita del sito e inquinamento ambientale. L’istanza è stata presentata, tramite i rispettivi difensori, da due degli indagati: Umberto Cucchetti, … Leggi tutto Pompiod, due indagati chiedono al Riesame il dissequestro della discarica