La Corte dei conti e quegli “elementi di opacità” nella gestione speciale di Finaosta

“Forti elementi di opacità”, tali da aver “sfavorevolmente inciso sugli equilibri di bilancio della Regione e sulla sua corretta esposizione dei dati che esso è destinato ad accogliere”. Il giudizio, contenuto nella relazione sul controllo della legittimità e della regolarità della gestione speciale di Finaosta per il periodo 2013-2017, è della Sezione di controllo della … Leggi tutto La Corte dei conti e quegli “elementi di opacità” nella gestione speciale di Finaosta

In principio fu la “bustarella”: l’evoluzione della corruzione come varco all’infiltrazione mafiosa

Milano è la Procura che iscrive il maggior numero di reati in Italia. Nel 2018, il conto dei fascicoli aperti (tra noti e ignoti) ha raggiunto, al 31 dicembre, quota 119.626. Le definizioni, alla fine dello stesso anno, sono arrivate a 128.474. Le pendenze, alla medesima data, ammontavano a 93.547 fascicoli. Dati dai quali scaturiscono … Leggi tutto In principio fu la “bustarella”: l’evoluzione della corruzione come varco all’infiltrazione mafiosa

Inchiesta Casinò: le difese degli ex Sindaci contro la perizia richiesta dai pm

Delle deduzioni sulla richiesta di incidente probatorio avanzata al Gip dalla Procura, nell’ambito dell’inchiesta sulla bancarotta fraudolenta del Casinò, sono state depositate ieri, giovedì 24 ottobre, dagli avvocati Corrado Bellora e Maria Rita Bagalà, difensori degli indagati Fabrizio Brunello, Laura Filetti e Jean Paul Zanini, all’epoca componenti del Collegio sindacale della Casa da gioco. L’obiettivo? In primo luogo, che il giudice pronunci una sentenza … Leggi tutto Inchiesta Casinò: le difese degli ex Sindaci contro la perizia richiesta dai pm

Vallo di Courmayeur: la Procura ricorre contro le assoluzioni di dirigenti e tecnici regionali

La Procura ha impugnato le quattro assoluzioni “perché il fatto non sussiste”, pronunciate lo scorso 19 marzo dal Gup Giuseppe Colazingari, di due dirigenti regionali e due geometri dell’Assessorato alle Opere pubbliche, al termine del processo di primo grado nato dalle indagini sul Vallo di Courmayeur. L’atto di appello è stato depositato dal pm Carlo … Leggi tutto Vallo di Courmayeur: la Procura ricorre contro le assoluzioni di dirigenti e tecnici regionali

La Procura fa “all in” sulla bancarotta del Casinò e chiede l’incidente probatorio

L’ipotesi di bancarotta fraudolenta del Casinò, su cui la Procura di Aosta indaga da oltre un anno, affonda le sue radici nel falso in bilancio che, secondo gli inquirenti, sarebbe stato commesso per più anni da amministratori unici e collegio sindacale, anche attraverso l’iscrizione di imposte anticipate tra le voci del documento contabile. L’alterazione delle scritture … Leggi tutto La Procura fa “all in” sulla bancarotta del Casinò e chiede l’incidente probatorio

Avvocati valdostani contro l'”aberrazione giuridica” della riforma della prescrizione

La sospensione della prescrizione dopo una sentenza di primo grado, prevista da una riforma destinata ad entrare in vigore all’inizio dell’anno prossimo? “Un’aberrazione giuridica” e “un atto contro la civiltà”. A dirlo è Domenico Palmas, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Valle d’Aosta, spiegando perché anche i legali della regione aderiscono all’astensione dalle udienze e da … Leggi tutto Avvocati valdostani contro l'”aberrazione giuridica” della riforma della prescrizione

“Salvate il soldato Casinò”: la lezione che politica (e valdostani) devono trarre dal concordato

L’omologazione, da parte del Tribunale di Aosta, del concordato preventivo proposto dal Casinò di Saint-Vincent costituisce indubbiamente la notizia del giorno. Su Aostasera.it trovate i pezzi che raccontano sia l’emergere del decreto di “semaforo verde” in mattinata (ed alcuni scenari ad esso collegati, come il fatto che “apra la porta” alla Procura rispetto all’inchiesta per … Leggi tutto “Salvate il soldato Casinò”: la lezione che politica (e valdostani) devono trarre dal concordato

Finanziamenti al Casinò, l’appello in Corte dei Conti sarà il 22 aprile 2020

Dopo varie supposizioni e rumors, per il processo di secondo grado alla Corte dei Conti sui 140 milioni di finanziamenti erogati dalla Regione al Casinò, negli anni tra il 2012 e il 2015, una data è infine nero su bianco. Si terrà mercoledì 22 aprile 2020, dinanzi alla terza Sezione centrale d’appello. Il procedimento alla sezione … Leggi tutto Finanziamenti al Casinò, l’appello in Corte dei Conti sarà il 22 aprile 2020

Evasione fiscale ad Aosta, in manette nel Veneto falso medico in fuga

Ha cercato di sfuggirgli per mezza Europa, passando anche per Inghilterra e Romania, ma il mandato di carcerazione emesso nel 2013 dal Tribunale di Aosta ha infine raggiunto l'obiettivo. I Carabinieri hanno sorpreso nella camera di un albergo di Noventa di Piave (Venezia) il 76enne francese François Pinori, sedicente medico chirurgo la cui storia era … Leggi tutto Evasione fiscale ad Aosta, in manette nel Veneto falso medico in fuga

Il pm in Commissione e quell’invisibile “partita a scacchi”

Politica e Giustizia (soprattutto quella inquirente) sono mondi non distanti, ma che l’ordinamento della Repubblica ha disegnato separati. Così è bene restino, ma nelle (rare) occasioni in cui accade che vengano a contatto per motivi istituzionali, come è avvenuto ieri, giovedì 17 ottobre, con l’audizione alla prima Commissione del Consiglio regionale Valle d'Aosta del sostituto … Leggi tutto Il pm in Commissione e quell’invisibile “partita a scacchi”