E' il titolo del pezzo di oggi pomeriggio per Aostasera.it in cui ho riassunto le contestazioni conclusive della Dda di Torino ai tredici implicati nel filone valdostano dell'inchiesta Geenna, su infiltrazioni del crimine organizzato nel tessuto della regione. I ragionamenti di ieri sera, sugli aspetti quantitativi dell'avviso di chiusura delle indagini preliminari firmato dai pm … Leggi tutto La “locale di Aosta” della ‘ndrangheta, tra ufficiali e soldati semplici
Mese: agosto 2019
‘Ndrangheta, l’inchiesta Geenna fa venti
Diciotto pagine di avviso di chiusura delle indagini preliminari, da ridurre ancora, perché parte delle quali occupate dall'elenco (non breve) dei venti indagati. In sostanza, molto meno di una pagina a testa per riepilogare accuse e circostanze. Qualcuno potrebbe obiettare che si tratta di un'inezia rispetto all'ordinanza di custodia cautelare dello scorso 23 gennaio, che … Leggi tutto ‘Ndrangheta, l’inchiesta Geenna fa venti
Un considerevole deterrente
Quindi, alla luce del ragionamento di ieri mattina sulle misure cautelari (sviluppato pochi giorni fa in questo post), quali elementi hanno condotto i giudici del Riesame a sostituire, nei confronti di Marco Sorbara, politico arrestato nell'operazione Geenna su presunte infiltrazioni di 'ndrangheta in Valle d'Aosta, il carcere con gli arresti domiciliari? La risposta è nel … Leggi tutto Un considerevole deterrente
Questione di misure
La scarcerazione, con contestuale concessione degli arresti domiciliari, al consigliere regionale sospeso Marco Sorbara (nella foto di http://www.aostasera.it), arrestato a gennaio nell’ambito dell’operazione Geenna, dà agio di riprendere in mano alcuni appunti di procedura penale, utili in realtà non solo in questo caso specifico. Nel corso di un'inchiesta, se il pubblico ministero ritiene che la … Leggi tutto Questione di misure
Carta ne abbiamo al Palagiustizia?
Operatori che non vedono la retribuzione, se non dopo ritardi tali da mettere in crisi qualsiasi budget familiare (spesso monoreddito). Con il grottesco rovescio della medaglia per cui i dipendenti degli uffici che un appalto vorrebbe fossero puliti da quegli addetti, come la Procura della Repubblica, devono portarsi la carta igienica da casa. Fa già … Leggi tutto Carta ne abbiamo al Palagiustizia?
Traguardi e prospettive
E venti. Tornate su questa colonna, se siete dei fedelissimi della prima ora, da cinque mesi ormai, ogni fine settimana. Ad essere onesti (che è il minimo sindacale, parlando di giustizia), nemmeno chi scrive avrebbe scommesso sulla sua costanza produttiva e sul riuscire a continuare ad alimentare un “taccuino” domenicale, nato per dare spazio a … Leggi tutto Traguardi e prospettive