
Se esiste una differenza tra la Guardia di finanza e altre forze dell’ordine (gli addetti ai lavori lo sanno) è nella formazione e nell’utilizzo costante in vari compiti, da parte delle Fiamme gialle, delle unità cinofile. I militari in grigio ne sono consapevoli e, anche nella cerimonia tenutasi oggi ad Aosta per celebrare il 245° anniversario del Corpo, i loro “colleghi” a quattro zampe, specializzati nella ricerca di stupefacenti, di valuta (ignoravo, lo ammetto, l’esistenza dei “cash dogs”) o di persone in difficoltà in montagna, sono stati in primo piano.
A suggello di una giornata professionalmente intensa scelgo quindi, tra tutte le foto scattate stamane al Comando regionale (una gallery, assieme ad un video di tecniche operative, è qui, su Aostasera.it), quella di Turbo. È un border collie di 5 anni, da ricerca in valanga, superficie e macerie, oltre ad avere sensibilizzazione olfattiva all’individuazione dell’odore cadaverico. Turbo, qui in fiera posa accanto al suo conduttore, è in servizio in una delle stazioni della Valle del Soccorso Alpino delle Fiamme gialle e sapere che c’è è bello. Auguri, Guardia di Finanza!