Concordato Casinò, nuove pagine: la Gdf in piazza Deffeyes

Oggi, assieme alla collega Silvia Savoye, direttrice di Aostasera, mi sono occupato delle nuove pagine che si sono aggiunte alla vicenda del concordato del Casinò, con particolare riferimento a un'inattesa iniziativa della maggioranza (una nuova super consulenza) e ad alcuni accertamenti della Guardia di finanza a Palazzo regionale. Fatti che, nell'insieme, restituiscono un contesto di … Leggi tutto Concordato Casinò, nuove pagine: la Gdf in piazza Deffeyes

Di controlli e controllati

Settimana in cui l'errabondo cronista è stato costretto a rispolverare l'attestato del corso di tuttologia...

Concordato Casinò: verso l’adunanza dei creditori

Il Concordato intrapreso dal Casinò viaggia verso l'assemblea dei creditori che, il prossimo 9 luglio, con il voto sul piano di ristrutturazione proposto dalla governance, stabilirà il progredire, o meno, della procedura concorsuale. In vista dell'appuntamento, il Commissario giudiziale, nominato dal Tribunale, ha fatto pervenire ai partecipanti, giovedì sera, una relazione. È un documento di … Leggi tutto Concordato Casinò: verso l’adunanza dei creditori

Quando ti arrestano i colleghi…

Sarà un processo a stabilire se l'Ispettore superiore forestale arrestato ieri è effettivamente colpevole delle ipotesi di reato evidenziate dalle prove raccolte (per quanto corpose, come raccontato in questo pezzo). Dimenticarselo sarebbe sbagliato, ma è altrettanto giusto ricordare un'altro aspetto della vicenda, perché soprattutto in rete generalizzare è un attimo. Il fatto che, com'era già … Leggi tutto Quando ti arrestano i colleghi…

Absolutions et anniversaires

Tirate le somme, fatta mente locale e raccolti i pensieri, all'errabondo cronista appare palpabile un filo invisibile che lega le due estremità di questa settimana.

Silenzio sotto il Cervino

Non è l'obiettivo delle misure cautelari, ma non si può escludere che lo scattare degli arresti preventivi (in carcere e ai domiciliari) lasciasse presupporre agli inquirenti interrogatori fatti di dichiarazioni degli indagati in grado di modificare ulteriormente la portata dell'inchiesta. Però, nel caso di "Do Ut Des", l'indagine della Procura di Aosta sulla corruzione in … Leggi tutto Silenzio sotto il Cervino

Le Parole d’ordine

I tre giorni di astensione dalle udienze proclamati dall'Unione delle Camere Penali Italiane (pur condividendo le ragioni degli avvocati fatico un po' a chiamare “sciopero” il loro, perché non vedo né il disagio arrecato all'utente finale, né la rinuncia economica per colui che aderisce) hanno decimato, causandone il rinvio, i processi in calendario per questa … Leggi tutto Le Parole d’ordine

Casinò, a che gioco gioca Mamma Regione?

A che gioco gioca la Regione sul bilancio del Casinò? A risaltare, dall'esame del progetto del documento contabile predisposto dall'Au Filippo Rolando, nonché di parte della corrispondenza tra piazza Deffeyes e Saint-Vincent, sono ancora una volta, più che il "focus" sugli scenari aziendali futuri, i timori della politica, legati agli "effetti indesiderati" di una procedura … Leggi tutto Casinò, a che gioco gioca Mamma Regione?

La “spy story” dei mobili del Forte finisce archiviata

Le indagini, checché ne pensino in tanti, si fanno per accertare fatti e circostanze. Anche nei casi in cui si concludono senza rilevare reati (perché non ce ne sono, o perché gli inquirenti non sono riusciti a trovare gli elementi utili a dimostrarli al di là di ogni ragionevole dubbio), raccontano una storia. Benché non … Leggi tutto La “spy story” dei mobili del Forte finisce archiviata

Tritolo, guerre e Servizi

Il ponte di Konjic. Nonostante la festività, che ha chiuso il “ponte dorato” del periodo pasquale, non sono poche le vicende di cui l'errabondo cronista si è occupato questa settimana. Dalla scelta processuale di Rollandin (rito abbreviato per le “lettere di patronage” alle banche creditrici del Casinò) alle evoluzioni di un episodio che ha scosso … Leggi tutto Tritolo, guerre e Servizi