25mila euro in Regione: nessuna responsabilità, ma tanti interrogativi

All'inizio di ottobre, la chiusura delle indagini preliminari (caratterizzate anche da perquisizioni e sequestri di dispositivi elettronici) palesa la lettura della Procura sul "giallo" dei 25mila euro “spuntati” da una scrivania, al secondo piano di piazza Deffeyes, centro nevralgico del potere politico e amministrativo della Regione. Per il pm Luca Ceccanti, che ha coordinato Digos … Leggi tutto 25mila euro in Regione: nessuna responsabilità, ma tanti interrogativi

Finanziamenti al Casinò, dalla Corte dei Conti 18 condanne a risarcire 30 milioni

Dopo due camere di consiglio, in luglio e settembre, è finita oggi l'attesa per il verdetto della Corte dei Conti sulle erogazioni regionali al Casinò. Solo uno dei cinque finanziamenti finiti nell'occhio del ciclone (quello votato dal Consiglio Valle, quale ricapitalizzazione della società di gestione, nell'ottobre 2014) costituisce, per i magistrati della Sezione giurisdizionale, danno … Leggi tutto Finanziamenti al Casinò, dalla Corte dei Conti 18 condanne a risarcire 30 milioni

Quelle regole che ci appaiono scontate

Sul Palazzo di giustizia di Aosta sventola oggi, com'è previsto per tutti gli edifici pubblici italiani, la bandiera delle Nazioni Unite. Ricorre infatti la Giornata che celebra l'entrata in vigore dello Statuto dell'organizzazione. Una carta di semplici principi, che afferma - tra l'altro - l'impegno a "promuovere il rispetto dei diritti umani e delle libertà … Leggi tutto Quelle regole che ci appaiono scontate